POLITICA (Torino). “Ognuno ha poteri adeguati per intervenire, ognuno può fare tutto quello che serve. Quando ci sono limiti interviene lo Stato – così Francesco Boccia, ministro degli Affari Regionali, risponde al presidente Alberto Cirio che aveva chiesto pieni poter per affrontare l’emergenza Coronavirus – Non ci sono più vincoli, si fa tutto quello che si può, ma lo Stato c’è. Abbiamo ottenuto questi risultati perché lo Stato si è assunto la responsabilità di acquistare e distribuire quello che serviva. Tutti insieme rafforziamo lo Stato se si attuano i poteri che ci sono. Con il presidente Cirio c’è stata franchezza: ognuno ha dei poteri speciali, quando non ci si arriva gli enti territoriali sanno che lo Stato c’è”.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…