POLITICA

Coronavirus, Michele Pais: “Sardegna offesa e contagiata”

[scJWP IdVideo=”d8vlLc9w-Waf8YzTy”]

Il coronavirus torna a far preoccupare l’Italia, dopo i numeri recenti che parlano di un’impennata dei casi, in parte legati anche agli italiani di ritorno dalle ferie. Tra le regioni più colpite dagli attacchi mediatici, c’è la Sardegna, tacciata da alcuni di essere il nuovo “focolaio d’Italia”. “La Sardegna offesa, contagiata e accusata. Un fatto ignobile e inaccettabile“. Così si è espresso il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais, a tutti gli “attacchi” ricevuti in questi giorni.

Coronavirus, la “campagna denigratoria” verso la Sardegna

È evidente che è in atto una campagna denigratoria nei confronti della nostra terra, volta a dipingerla come focolaio d’Italia“, ha detto Pais. “Il Consiglio regionale deve difendere la reputazione della Sardegna e dei sardi“. Di recente la regione sarda è stata al centro delle cronache per l’episodio che ha riguardato 444 turisti che sono stati liberati dalla quarantena trascorsa in un resort dell’isola di Santo Stefano, dopo la scoperta di 26 casi di coronavirus.

Il caso dei locali notturni

In questi giorni, invece, la Sardegna è stata vittima di alcuni casi di infezione da coronavirus. Come spiegato da SkyTg24, i vertici dell’Unità di crisi regionale del Nord Sardegna hanno ricostruito le modalità per cui l’isola sia stata colpita, soprattutto a causa dei turisti che hanno frequentato i locali notturni. “Il virus non era in Sardegna, è arrivato qui, dove ha attecchito, anche grazie alle discoteche“. Così si è espresso Marcello Acciaro, responsabile dell’Unità di crisi Sardegna Nord, spiegando alle agenzia di stampa come il Covid-19 si sia diffuso rapidamente nelle ultime settimane all’interno dei confini dell’isola sarda.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago