POLITICA

Coronavirus, l’allarme di De Luca: “5mila contagi in più a ottobre”

Per la prima volta dopo la rielezione a presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca fa il punto come ogni venerdì sull’emergenza Coronavirus. Come fece all’inizio della pandemia, l’ex sindaco di Salerno rende note le curve di proiezione dei contagi elaborate dalla task force regionale sulla Campania. Tra fine ottobre e inizio novembre, secondo gli epidemiologi, ci sarà il picco del contagio Covid in Campania. Anche a marzo, come oggi, ci sono due possibili andamenti: uno più positivo (meno contagi) e l’altro negativo con un picco esponenziale.

“Ieri abbiamo approvato l’ordinanza che prevede l’obbligo dell’utilizzo della mascherina per tutta la giornata in Campania”, dice De Luca. “Oggi siamo i più esposti d’Italia al Covid. Fino a maggio quando decidevamo noi per la Campania vi era un percorso. Dopo maggio, dopo l’apertura di tutto, in Italia, si sono eliminate le barriere tra la mobilità nelle regioni e aperte le frontiere. Ed è evidente che siamo i più esposti perché con la maggior densità abitativa d’Italia. Oggi abbiamo un problema in più rispetto ad alcuni mesi fa, ovvero l’apertura dell’anno scolastico”.

La minaccia di De Luca: “Se continua così, chiudo tutto”

[scJWP IdVideo=”cnpWo8bd-Waf8YzTy”]

“Siamo ad una situazione di piena epidemia”, prosegue De Luca. “L’ondata di cui parlavamo è già in atto e la situazione è delicata, grave, seria. Dobbiamo convivere col Covid fino all’arrivo del vaccino o l’alternativa inevitabile è la progressiva chiusura delle attività economiche, dei locali, dei bar, dei locali di ritrovo e quant’altro”. Sull’obbligo di mascherina varato nelle scorse ore contro il Coronavirus, Vincenzo De Luca aggiunge: “Se la curva del contagio non si stabilizza e scende si aggrava, noi chiuderemo tutto. Siamo in una fase delicata, nei prossimi giorni se non avremo dati tranquillizzanti ripercorreremo senza esitazione quanto già fatto per fermare movida, luoghi di ritrovo, discoteche. Se l’alternativa è tra avere morti in strada o fare una allegra passeggiata, non ci sarà alcun dubbio”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago