Categories: POLITICA

Coronavirus, gli artigiani: “I 25.000 euro? Ci chiedono di indebitarci senza dirci come ripartiremo”

POLITICA (Roma). Con i 25.000 euro di prestito per le imprese “ci stanno chiedendo di indebitarci senza dirci come e quando ripartiremo”. A lanciare l’allarme è l’imprenditore Marco Vicentini, presidente Cna (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Imprese) giovani, che sottolinea come la cifra da oggi accessibile alle imprese e agli artigiani, invece di essere un volano, potrebbe trasformarsi in un onere aggiuntivo da affrontare durante la ripartenza dopo la crisi del Covid.

I finanziamenti agli artigiani

“Tanti artigiani saranno obbligati ad accettare il prestito di 25.000 euro per salvare le loro famiglie. Al momento non sono disponibili altri strumenti. Se nei prossimi due anni le aziende non riusciranno a ripartire e a creare di nuovo lavoro, si ritroveranno un debito sulle spalle”, spiega Vicentini. Proprio per evitare questa situazione, il Fondo di Garanzia 2020 Pmi concede alle piccole e medie imprese italiane una garanzia pubblica a fronte di finanziamenti erogati dalle banche. Per gli istituti di credito si tratta di un’operazione sicura, in quanto in caso di insolvenza da parte dell’impresa sarebbe il Fondo Centrale di Garanzia o, eventualmente, lo stato a risarcire il debito. “I prestiti a fondo perduto sono fondamentali per tappare il buco che si è creato a causa dei mancati incassi. I finanziamenti a tasso zero, invece,  contribuiscono al rilancio dell’impresa. I due sistemi messi assieme permettono di tamponare per un paio di mesi e di affrontare i futuri investimenti”, conclude Vicentini.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago