Categories: POLITICA

Coronavirus, Gentiloni: “Accordo su ripresa necessario, arriverà a luglio”

[scJWP IdVideo=”DFxgBKhB-Waf8YzTy”]

Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, parla a proposito dell’accordo che gli stati europei dovrebbero raggiungere per sconfiggere la crisi economica da Coronavirus. “Penso che l’accordo sia assolutamente necessario e sono convinto che si raggiungerà nel mese di luglio. Che sia necessario penso sia una condizione generale. Che sia possibile è una valutazione che deriva dal fatto che l’aggancio di questa proposta al bilancio da un lato rende l’approvazione di questa proposta una necessità e, dall’altro, crea anche spazi di negoziato”. L’ex presidente del Consiglio prosegue a margine della conferenza stampa sulla relazione dell’Eurostat sui progressi verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Oss) nell’Ue. “Naturalmente il negoziato riguarda gli Stati, non la Commissione. La Commissione ha fatto la sua proposta. Penso che l’attività del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, è assolutamente fondamentale e che tutti noi dobbiamo essere consapevoli che la base per questo negoziato è la proposta della Commissione europea”.

Gentiloni e l’Ue: “Obiettivi sviluppo sostenibile in politiche economiche è grande novità”

[scJWP IdVideo=”nTIdoW5S-Waf8YzTy”]

Paolo Gentiloni parla anche della questione ambientale, che secondo lui non dovrebbe essere trascurata nella fase post Coronavirus. “Il fatto che dentro il meccanismo di coordinamento delle politiche economiche europee si inseriscano con forza questi obiettivi di sviluppo sostenibile è una grande novità. Immagino che l’apprezzeremo nel corso dei prossimi anni, ma il messaggio è che tra gli indicatori fondamentali nel coordinare le politiche economiche europee quelli dello sviluppo sostenibile saranno sempre più importanti per tutti i Paesi. Noi abbiamo indicato alcune priorità di metodo e alcune priorità di contenuto. Credo ci sia bisogno investimenti e di riforme, quando sono necessarie per fare questi investimenti, e di dare priorità alla transizione digitale e alla sostenibilità ambientale. Questi aspetti”, conclude Gentiloni, “devono essere presenti in tutti i piani di Recovery, ma vedo dai dibattiti tra i diversi paesi inclusa l’Italia che la consapevolezza da parte dei governi è fortissima. Non si può lasciare indietro la questione ambientale in questo momento”.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago