[scJWP IdVideo=”DFxgBKhB-Waf8YzTy”]
Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, parla a proposito dell’accordo che gli stati europei dovrebbero raggiungere per sconfiggere la crisi economica da Coronavirus. “Penso che l’accordo sia assolutamente necessario e sono convinto che si raggiungerà nel mese di luglio. Che sia necessario penso sia una condizione generale. Che sia possibile è una valutazione che deriva dal fatto che l’aggancio di questa proposta al bilancio da un lato rende l’approvazione di questa proposta una necessità e, dall’altro, crea anche spazi di negoziato”. L’ex presidente del Consiglio prosegue a margine della conferenza stampa sulla relazione dell’Eurostat sui progressi verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Oss) nell’Ue. “Naturalmente il negoziato riguarda gli Stati, non la Commissione. La Commissione ha fatto la sua proposta. Penso che l’attività del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, è assolutamente fondamentale e che tutti noi dobbiamo essere consapevoli che la base per questo negoziato è la proposta della Commissione europea”.
[scJWP IdVideo=”nTIdoW5S-Waf8YzTy”]
Paolo Gentiloni parla anche della questione ambientale, che secondo lui non dovrebbe essere trascurata nella fase post Coronavirus. “Il fatto che dentro il meccanismo di coordinamento delle politiche economiche europee si inseriscano con forza questi obiettivi di sviluppo sostenibile è una grande novità. Immagino che l’apprezzeremo nel corso dei prossimi anni, ma il messaggio è che tra gli indicatori fondamentali nel coordinare le politiche economiche europee quelli dello sviluppo sostenibile saranno sempre più importanti per tutti i Paesi. Noi abbiamo indicato alcune priorità di metodo e alcune priorità di contenuto. Credo ci sia bisogno investimenti e di riforme, quando sono necessarie per fare questi investimenti, e di dare priorità alla transizione digitale e alla sostenibilità ambientale. Questi aspetti”, conclude Gentiloni, “devono essere presenti in tutti i piani di Recovery, ma vedo dai dibattiti tra i diversi paesi inclusa l’Italia che la consapevolezza da parte dei governi è fortissima. Non si può lasciare indietro la questione ambientale in questo momento”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…