Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, firmerà oggi il nuovo Dpcm del 7 settembre 2020, che va a confermare il vecchio decreto del 7 agosto, prorogandolo fino al 30 settembre. Tra le misure per impedire il diffondersi del coronavirus, permane l’obbligo di utilizzo della mascherina, ma vengono inserite anche alcune novità.
Nel nuovo Dpcm del 7 settembre 2020 non sono previste nuove riaperture, visto l’elevato numero di contagi da coronavirus registrati nelle ultime settimane. Tuttavia, non sono poche le novità e le conferme che il premier Conte introdurrà con il decreto. A partire dall’utilizzo delle mascherine, che rimangono obbligatorie nei luoghi chiusi e anche all’aperto, qualora non sia possibile mantenere una distanza sociale minima dalle altre persone (almeno 1 metro). Rimangono esclusi dall’utilizzo dei dispositivi di protezione i disabili e i bambini fino ai 6 anni. Novità anche in vista della riapertura delle scuole e della fine delle vacanze.
In vista dell’inizio della scuola, sono state fissate alcune regole da rispettare per i ragazzi e le persone che usufruiranno dei mezzi pubblici. A bordo è obbligatorio indossare la mascherina e la capienza del mezzo sarà aumentata all’80% dei posti a sedere. Dove non è possibile mantenere la distanza, inoltre, dovranno essere installate barriere in plexiglass.
Capitolo riaperture. Chi pensava che con il nuovo Dpcm potessero avere di nuovo un via libera anche le discoteche è rimasto deluso. Infatti, il governo non ha previsto la riapertura dei locali e delle sale da ballo. Rimangono chiusi anche gli stadi e ciò significa che il Campionato di serie A si giocherà a porte chiuse.
Sui tamponi obbligatori per i viaggiatori all’estero, il nuovo Docm rinvia all’ordinanza del Ministero della Salute del 12 agosto scorso. Ciò significa che i viaggiatori di ritorno da Croazia, Grecia, Malta o Spagna dovranno sottoporsi al tampone obbligatorio al loro rientro in Italia.
Un capitolo a parte riguarda le coppie che vivono in Stati diversi: a partire da lunedì 7 settembre, anche per loro sarà possibile il ricongiungimento. Se la relazione risulta essere stabile, quindi, è previsto il via libera allo spostamento per raggiungere il domicilio, l’abitazione e la residenza della persona amata.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…