POLITICA

Nuovo Dpcm: “Nessuno fuori rischio”, ma Camera sotto il numero legale

[scJWP IdVideo=”HZ5GwKo8-Waf8YzTy”]

In attesa della firma ufficiale sul nuovo Dpcm che dovrebbe ampliare le misure di contrasto alla pandemia di coronavirus, il ministro della Salute Roberto Speranza ha parlato davanti alla Camera dei Deputati anticipando alcuni punti del decreto e sostenendo che “l’Italia, insieme alla Germania, è quella che in Ue sta reggendo meglio la seconda ondata, ma non dobbiamo farci alcuna illusione”. Intanto però il voto decisivo slitta di un giorno.

Non è stato infatti possibile approvare la risoluzione a causa del mancato numero legale di voti in Aula. Il motivo nasce dalle assenze di 41 deputati della maggioranza, non in Aula perché in quarantena fiduciaria. Dopo le due positività al Coronavirus di lunedì 6 ottobre, il protocollo prevede l’avvio della procedura di sicurezza con tanto di tamponi e autoisolamento. La mancata approvazione del Dpcm, tuttavia, ha scatenato l’ovazione delle opposizioni a Montecitorio. “Non mi sembra mai una cosa da festeggiare“, il commento di Ettore Rosato, vicepresidente della Camera. Anche il Consiglio dei Ministri slitta ora a mercoledì.

Misure confermate, torna l’obbligo di mascherina all’aperto

[scJWP IdVideo=”jLn7DVzT-Waf8YzTy”]

Speranza ha confermato, nel suo intervento, che il nuovo Dpcm confermerà tutte le misure anticontagio già previste fino a questo momento (distanziamento, divieto di assembramenti, disinfezione degli ambienti). Prevista inoltre la reintroduzione dell’obbligo delle mascherine all’aperto. Sarà inoltre prorogato, come anticipato nei giorni scorsi, lo stato d’emergenza fino al 31 gennaio. Ulteriormente smentite le voci sui locali pubblici: il decreto non imporrà orari di chiusura anticipati.

Il ministro della Salute ha inoltre aggiunto che, prima della firma sul documento da parte del premier Giuseppe Conte prevista per mercoledì, il Consiglio dei ministri si riunirà nella serata di martedì. Prima della riunione, si confronterà nuovamente con regioni, province e comuni.

Speranza: “Nessuna regione può sentirsi fuori dai rischi”

È soprattutto il dialogo tra Stato e regioni uno dei nodi focali della prossima fase da affrontare, secondo Speranza: “Oggi la novità è che non c’è più una dinamica di territorialità, con una parte di Paese molto colpito e il resto colpito solo marginalmente, ma c’è una crescita diffusa e marginalizzata: nessuna regione può sentirsi fuori dai rischi” ha detto.

“Qui non c’entra la politica, non c’entrano destra e sinistra – ha ribadito Speranza – sarebbe sbagliato dividersi. Qui è la scienza che parla. Dobbiamo evitare una dinamica che possa mettere in pericolo il nostro Sistema sanitario nazionale. In due mesi siamo passati da 30 ricoveri in terapia intensiva a più di 300″.

La situazione scuole: “Per ora impatto basso”

Roberto Speranza ha poi parlato della situazione legata alle scuole. Una fonte di non poche preoccupazioni nel primo mese dal rientro in aula di studenti, docenti e personale Ata. “Penso che sia ancora presto per un giudizio definitivo sulla capacita del Paese di mantenere un livello basso di contagio nelle scuole – ha detto davanti ai deputati –, ma i primi numeri segnalano un impatto basso e buona capacita di tenuta”.

“I casi ci sono e ci saranno nelle prossime settimane – ha poi aggiunto – ma i protocolli che abbiamo individuato in questo momento sono solidi”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago