POLITICA

Coronavirus, De Luca: “Valuto nuovo stop a mobilità fra regioni”

È un Vincenzo De Luca preoccupato quello che si è rivolto venerdì ai campani nel suo oramai consueto videomessaggio diffuso attraverso la sua pagina Facebook. L’aumento dei contagi su tutto il territorio nazionale spaventa non poco il governatore della Campania, pronto a chiedere di chiudere i confini della propria regione come avvenuto nella fase più acuta dell’emergenza.

De Luca e l’attacco alla gestione dei rientri dall’estero da parte delle regioni del Nord

[scJWP IdVideo=”skD1yZHl-Waf8YzTy”]

Il presidente della Campania ha iniziato attaccando alcuni colleghi delle regioni settentrionali per la gestione dei rientri dall’estero. “C’è stata una ripresa dei contagi da Covid-19 in tutt’Italia in questi giorni – ha detto -. Ho assistito con sconcerto al fatto che alcune regioni del Nord abbiano ritenuto di non rendere obbligatorio per i loro concittadini rientrati dall’estero il tampone e l’isolamento domiciliare e guardo con preoccupazione a queste scelte poco responsabili”.

Poi, De Luca ha affermato di non escludere un nuovo lockdown: “Verificheremo a fine agosto se dovremo chiedere al governo nazionale di ripristinare la limitazione della mobilità interregionale. Assumeremo questo orientamento tra sette-dieci giorni e lo faremo con grande determinazione. E fra quindici giorni valuteremo se chiudere, salvo per i soliti motivi di lavoro e sanitari che giustifichino lo spostamento. Ci regoleremo sulla base dell’andamento del contagio in altre regioni d’Italia”.

“Nel frattempo continueremo il lavoro di screening sui rientri nel mese di agosto in maniera intensa – ha poi aggiunto De Luca –, perché è questo il periodo in cui si registra il grosso dei rientri, mentre nelle regioni del Nord questi saranno ritardati.

La situazione contagi in Campania

De Luca ha poi aggiornato la cittadinanza sui numeri di relativi alla pandemia. “Oggi abbiamo 68 contagi, di questi 14 registrati dall’Asl Napoli 1: 3 sono provenienti dall’estero, 6 contagiati in strutture turistiche della Sardegna e 5 residenti. In totale, 9 da fuori regione, villaggi turistici o paesi esteri. A Caserta abbiamo contagi da Spagna o Sardegna. All’Asl Salerno da Londra, Malta, Marocco, Valencia. L’operazione di controllo e filtro sta andando avanti bene. Da ieri facciamo i tamponi a Capodichino al di là dei quattro Paesi indicati dal governo (Croazia, Grecia, Malta e Spagna, ndr), anche a chi viene per esempio da Egitto, Francia o Romania“.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago