Il Consiglio europeo “ha segnato una tappa importante nella storia europea: tutti i 27 paesi hanno accettato, abbiamo accettato di introdurre, per reagire a questa emergenza sanitaria, economica e sociale, uno strumento innovativo, il Recovery fund. Sarebbe un fondo per la ripresa con titoli comuni, europei, che andrà a finanziare tutti i paesi più colpiti tra cui l’Italia, ma non solo l’Italia“. Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo i lavori in videoconferenza del Consiglio europeo sulla risposta alla crisi del Coronavirus.
“E’ importante perché è passato anche il principio che è uno strumento urgente, è uno strumento assolutamente necessario – aggiunge il Premier -. L’Italia è in prima fila a chiederlo. La nostra iniziativa, con la lettera firmata dagli altri 8 paesi è stata molto importante, perché uno strumento del genere era assolutamente impensabile sino ad adesso. E’ un nuovo strumento che si aggiungerà a quelli già varati. Renderà la risposta europea molto più solida, più coordinata, più efficace“.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…