Categories: POLITICA

Coronavirus, Centeno: “Mes operativo da metà maggio”

Mario Centeno, presidente dell’Eurogruppo, ha introdotto con queste parole la riunione prevista in video conferenza di oggi, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, parlando, tra le altre cose, anche del Mes. “È passato un mese dal nostro ultimo Eurogruppo. Da allora sono successe molte cose. Il Consiglio Europeo ha approvato il nostro piano di istituire una rete di sicurezza di 540 miliardi di euro per lavoratori, imprese e Paesi. Continuiamo a sviluppare le nostre risposte nazionali alla crisi. Se aggiungiamo misure di liquidità, garanzie statali, misure fiscali, stabilizzatori automatici, siamo vicini a 4 trilioni di euro”.

Il Mes e il suo utilizzo contro il Coronavirus secondo Centeno

“Oggi l’Eurogruppo rivedrà le previsioni economiche della Commissione. La recessione sarà profonda ed è inevitabile”, ha proseguito Centeno a proposito della crisi economica a causa del Coronavirus. “Ma è in nostro potere dare forma alla risposta della crisi. Dall’emergenza, al recupero. Non tutti i Paesi hanno la stessa potenza di fuoco e dobbiamo garantire condizioni di parità. Questo è il motivo per cui siamo stati impegnati a rendere pienamente operative queste reti di sicurezza. Oggi l’Eurogruppo è pronto a concordare tutte le caratteristiche e i dettagli del sostegno alla crisi pandemica, il nostro backstop basato sul Mes per i sovrani”, conferma il presidente portoghese Centeno. “Tutti i paesi dell’area euro saranno in grado di attirare il 2% del loro Pil in prestiti a condizioni molto favorevoli e scadenze lunghe. Ciò coprirà i loro costi sanitari diretti e indiretti, che si sono gonfiati. Questo strumento di crisi sarà pienamente operativo a metà maggio. Dopo aver spuntato la casella, concentreremo le nostre menti sulla creazione di un consistente fondo di recupero per far ripartire le nostre economie”.

Dombrovskis: “Obiettivo è accordo politico su Mes”

“Il nostro obiettivo principale per l’Eurogruppo di oggi è ottenere un accordo politico sul sostegno alla crisi pandemica del Mes. Abbiamo bisogno di una rapida approvazione affinché questo strumento possa essere pienamente adottato dal consiglio di amministrazione del Mes la prossima settimana. Gli Stati membri hanno convenuto che dovrebbero essere in grado di utilizzare questa linea di credito straordinaria dal primo giugno. Abbiamo lavorato a stretto contatto con gli Stati membri, la Bce e il Mes per preparare il terreno ed effettuare la valutazione di ammissibilità. Ogni paese della zonaeuro è ammissibile a richiedere il sostegno. I paesi saranno in grado di ottenere finanziamenti del 2% del Pil da spendere in costi diretti e indiretti relativi alla salute. I termini di prestito, i prezzi e le scadenze saranno molto favorevoli. La sorveglianza e comunicazione saranno semplificate”. Così il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago