Categories: POLITICA

Coronavirus, Appendino: “25 aprile diverso nei modi, ma non nei valori”

POLITICA (Torino). Chiara Appendino, sindaca di Torino, presenta le iniziative comunali per il 25 aprile. Una ricorrenza che quest’anno avrà luogo in maniera decisamente diversa dalle abitudini a causa dell’emergenza Coronavirus.

Sarà un 25 aprile diverso dagli anni passati per come lo celebriamo, ma non per quello che rappresenta“, spiega. “Ossia per quei valori che ci sono stati consegnati con la Resistenza e la liberazione. Si tratta di valori di cui siamo sempre portatori e portatrici“.

Distanti, ma uniti

Appendino passa quindi in rassegna le modalità con cui Torino ha deciso di celebrare questo 25 aprile: “Lo festeggeremo in modo distante fisicamente, perché vigeranno i divieti di assembramento. Non sara possibile per i ragazzi delle scuole andare a visitare i luoghi simbolo della Resistenza. Ma la distanza fisica non sarà una distanza di comunità e di appartenenza rispetto a ciò che il 25 aprile ci ha consegnato“.

Spazio dunque alle iniziative: “Ci sarà un intreccio di linguaggio, cinema, teatro, musica, letture. Parteciperanno anche persone con i loro contenuti, e quindi attori, politologi scrittori“.

L’importanza del 25 aprile

La prima cittadina di Torino passa poi ad analizzare l’importanza che tale ricorrenza riveste per lei personalmente e come rappresentante della sua comunità: “Il 25 aprile ci ha consegnato un modo di vivere valori che fanno parte della nostra civiltà e sono trasversali. Sono fortunata, perché ho potuto ascoltare i racconti diretti dei nonni su ciò che comportò vivere quei momenti e lottare per i valori che oggi abbiamo“.

Ci siamo sempre interrogati su come conservare la memoria, intesa come trasmissione di questi valori per chi non ha avuto e non avrà testimonianze dirette. Per noi è importante capire come raggiungere i più giovani. Credo che la decisione di utilizzare canali virtuali possa essere un’importante opportunità per avvicinare i più giovani a questa importante giornata e ciò che rappresenta“, conclude Appendino.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago