POLITICA

Coronavirus, altre quattro regioni verso la zona arancione o rossa

Altre quattro Regioni potrebbero ritrovarsi presto in area di rischio più alta: zona arancione o zona rossa. Lo hanno annunciato in conferenza stampa il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli. Brusaferro è stato poi ascoltato in audizione informale dalla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, in occasione della presentazione del Rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute. “Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale”, è il titolo del rapporto.

Le quattro regioni che presto potrebbero diventare zona arancione o zona rossa

A causa di un alto rischio di progressione, “sulla base dell’ultimo monitoraggio ci sono quattro regioni che vanno verso rischio alto e nelle quali è opportuno anticipare le misure più restrittive”, hanno detto i due scienziati, entrambi nel Comitato tecnico scientifico. Dopo i cinque cambi di fascia e di colore disposti ieri, ovvero Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana passate dall’area gialla a quella arancione, se ne approssimano altri quattro. A quello che risulta da fonti vicine all’Iss, le interessate sono: Campania, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Veneto. Al momento, però, non c’è ancora alcun’ordinanza.

Il passaggio di altre entità territoriali allo scenario 4

Attualmente in area gialla, queste regione potrebbero passare in zona arancione o addirittura raggiungere direttamente quella rossa. Per tutte e quattro, infatti, la classificazione complessiva del rischio definita nel quadro sintetico elaborato ieri dalla Cabina di regia dell’Istituto superiore di sanità e del Ministero alla Salute in base ai dati inviati dalle Regioni, è “moderata con probabilità alta di progressione a rischio alto e risultano collocate nello scenario 4, caratterizzato da un Rt superiore a 1,5. In particolare, l’Emilia Romagna, la Campania e il Veneto hanno un indice Rt pari a 1.57, mentre in Friuli Venezia Giulia l’indice di trasmissione è pari a 1.6.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago