POLITICA

Coprifuoco in Lombardia, Salvini “stoppa” Fontana: è polemica

Coprifuoco in Lombardia, anzi no. Qualcosa si è inceppato nell’ordinanza che il governatore Attilio Fontana avrebbe dovuto firmare nella serata di martedì 20 ottobre. Quella che avrebbe chiuso la Regione dalle ore 23 alle 5 di ogni giorno, bloccando anche la media e grande distribuzione in tutti i weekend. E dopo il vertice tenuto dal centrodestra nel pomeriggio, è stato Matteo Salvini a ordinare la frenata prima di passare dalle parole ai fatti.

Salvini, il coprifuoco e le polemiche

Ho una riunione con il governatore e gli assessori per capire. Prima di chiudere, io voglio capire“, aveva infatti anticipato Salvini dopo il vertice nella Capitale. E l’impressione è che in Lombardia non si sia deciso sul coprifuoco proprio dopo il suo intervento. Con le critiche che non si sono fatte attendere, anche da voci non distanti dal Carroccio. “Fontana deve aspettare Salvini per firmare il decreto? Chi è il governatore? I casi sono due: se passa il coprifuoco Salvini dovrebbe dimettersi, se non passa si dovrebbe dimettere Fontana. Vediamo un po’, sono curioso“, ha scritto su Twitter l’ex presidente del Consiglio regionale, Davide Boni. Che dalla Lega (Nord) è fuoriuscito nel 2018 per dare vita a Grande Nord.

Il ‘Corriere della Sera’ racconta anche di un Salvini molto severo con Fontana in videoconferenza. “Voglio una sferzata di metà mandato — avrebbe tuonato —. Il governo respinge tutte le nostre richieste e a noi tocca portare la croce, imponendo misure impopolari che fanno infuriare i cittadini?“. Parole in un certo senso sposate anche da Giorgia Meloni, che alla stampa aveva espressamente parlato di Fratelli d’Italia come di un partito che “non vuole essere considerato corresponsabile” di un certo numero di misure dell’esecutivo.

Il “modello Lombardia” e l’attesa di Milano

L’ordinanza del coprifuoco in Lombardia dovrebbe arrivare in ogni caso, magari in ritardo di qualche ora. Per entrare in vigore serve la firma del ministro della Salute, Roberto Speranza, che potrà procedere dopo il via libera di Fontana. La situazione lombarda costituisce peraltro un potenziale “modello” anche per gli altri. Sono infatti diverse le Regioni che, con il coordinamento del ministro Boccia, potrebbero prendere decisioni simili con il trascorrere dei giorni.

Nel frattempo Milano aspetta. La città vive una situazione che il virologo Fabrizio Pregliasco ha definito “esplosiva“, con il capoluogo che è divenuto il “malato grave” della nascente seconda ondata. In tutti gli ospedali della Regione i posti letto occupati sono triplicati in otto giorni, con 132 nuovi ricoverati in reparti Covid nelle ultime 24 ore. Numeri che rendono necessario prendere una decisione sul coprifuoco nel minor tempo possibile.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago