Categories: POLITICA

Coprifuoco, il Pd chiarisce: “Sì allentamento misure, ma a guardia alta”

[scJWP IdVideo=”Uoxd5KkD-Waf8YzTy”]

Uno dei temi più caldi della settimana appena cominciata continua a riguardare il coprifuoco. L’argomento continua a essere fortemente divisivo tra le diverse forze della maggioranza di governo. E se la Lega continua a spingere per un allentamento radicale delle restrizioni, dal Pd arrivano nuove rassicurazioni sul fatto che non esista alcuna pregiudiziale. Anzi.

Coprifuoco, perché si aspetta? La spiegazione del ministro

È una discussione che si farà in Cabina di Regia. Valuteremo sulla base dei dati“, ha infatti dichiarato il ministro del lavoro, Andrea Orlando, sulla possibilità che la cabina di regia possa decidere un allentamento delle restrizioni. A partire proprio dallo slittamento dell’orario del coprifuoco alle 23.

Sul coprifuoco, in altre parole, si sono prese le decisioni attualmente in vigore solo in ossequio ai dati scientifici. Così Orlando: “Non c’è mai stata né una pregiudiziale contrarietà, né un gusto particolare a mantenere le restrizioni. Abbiamo sempre detto che si può allentare via via che i numeri vanno nella direzione giusta. E ora i numeri stanno andando nella direzione giusta, anche perché nelle scorse settimane non si è abbassata la guardia“.

L’agenda di lavoro del governo nella prossima settimana

E lo stesso Orlando ha spiegato che novità importanti potrebbero arrivare a stretto giro di posta. Incluse quelle, attesissime, sul coprifuoco. “Io penso che si andrà in una direzione che terrà conto del miglioramento. Penso che sarà così. Poi non so esattamente quale sarà il punto di equilibrio, ma sicuramente sarà nella direzione di un allentamento delle misure. E in tal senso la decisione potrebbe arrivare oggi“, ha infatti concluso il ministro del Lavoro.

Il percorso verso il nuovo decreto che sarà approvato questa settimana dal Consiglio dei ministri parte dalla Cabina di regia si riunisce oggi. Lo spostamento del coprifuoco è al centro delle novità e l’accordo è ormai fatto: entro luglio la misura sarà completamente eliminata. Ma la decisione non sarà immediata, si seguirà un percorso “graduale”. L’ipotesi è quella di far slittare dal 24 maggio l’obbligo di rientro a casa alle 23 e dopo un paio di settimane a mezzanotte. Una progressione che porterà alla fine di giugno quando sarà eliminato il divieto di circolare la sera.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago