POLITICA

Convegno contro le droghe, scontro Meloni – Magi sul tema legalizzazione Cannabis

Durante il Convegno per la Giornata mondiale contro le droghe, Giorgia Meloni è intervenuta ribadendo il suo dissenso nei confronti delle politiche pro legalizzazione cannabis, ricevendo commenti e provocazioni direttamente dai partiti invece favorevoli. La Presidente del Consiglio ha voluto esporre il suo pensiero con messaggi che non lasciano dubbi d’interpretazione: “‘Fumati una canna’ non sarà mai la mia politica“, ha affermato presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera.

Meloni contro Magi: “Non mi faccio intimidire

Proprio durante il suo discorso, la premier è stata interrotta dal segretario nazionale di +Europa Riccardo Magi, che ha sollevato un cartello con la scritta: “Cannabis: se non ci pensa lo Stato ci pensa la mafia“. Il deputato ha voluto protestare così contro le parole della premier, mostrando messaggi a favore della legalizzazione e provocando un botta e risposta: “Non mi faccio intimidire“,  “non sapete cosa state facendo“. ha detto la Meloni, dopo il blitz di +Europa durante il Convegno contro le droghe.

 

Io so esattamente cosa sto facendo, il punto è se voi ve ne rendete conto“. “Sono stata lunghi anni al 3% e so cosa vuol dire cercare visibilità“. “Basta con chi dice “vabbè fatti una canna“, “la droga fa male sempre e comunque, ogni singolo grammo di principio attivo si mangia un pezzo di te“, ha sottolineato la Presidente del Consiglio.

Foto | Twitter @riccardomagi – Newsby.it

La droga non è libertà ma rende schiavi“, “viviamo nel paradosso di una vulgata che spaccia la droga come un forma di libertà, e io non riesco a capire come si faccia a considerare libertà qualcosa che ti rende schiavo“.  “Per le vostre politiche siamo ridotti così“, “abbiamo visto i risultati in questi anni di lavoro che avete fatto. La ringrazio di aver partecipato. Lei dovrebbe sapere che non sono una persona che si fa intimidire, perché so esattamente cosa sto facendo, dovrebbe saperlo molto bene onorevole“, ha continuato, rivolgendosi al deputato di +Europa.

Riccardo Magi ha poi commentato il suo intervento davanti ai giornalisti: “Siccome noi crediamo che il governo abbia delle responsabilità serie nell’affrontare un fenomeno sociale serio come quello del consumo delle sostanze stupefacenti, a un certo punto, dopo due ore non potevamo restare in silenzio. Su Twitter, invece, ha scritto: “Abbiamo interrotto questa serie di banalità proibizioniste per dire direttamente in faccia alla premier che dopo 30 anni di menzogne il proibizionismo ha fallito. È ora di legalizzare la cannabis“.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago