Categories: POLITICA

Contratto docenti, Valditara: “Per 2023 servono 300 milioni”

[scJWP IdVideo=”nqLVzjkB-Waf8YzTy”]

Io ci conto e mi batterò perché ci siano delle risorse nuove“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, rispondendo a chi gli chiedeva se in Manovra ci saranno fondi sufficienti per l’aumento del contratto dei docenti. “La coperta è molto corta, ma mi batterò perché ci siano delle risorse nuove – ha aggiunto a margine dell’evento ‘Direzione Nord’ a Milano -. Nel contratto abbiamo detto che servono per il 2023 trecento milioni di euro di risorse aggiuntive. Qualora non ci dovessero essere, nel contratto c’è scritto che si prenderanno dal fondo destinato alla valorizzazione professionale, ma io conto che per il 2023 ci possano essere risorse aggiuntive“.

“Troveremo soluzioni utili per scuola e territori”

[scJWP IdVideo=”kOM2VGUG-Waf8YzTy”]

Sull’autonomiacredo che ci saranno sicuramente i tempi per fare una buona riflessione e per trovare delle soluzioni utili per la scuola italiana e per i territori“, ha aggiunto Valditara, rispondendo a chi gli chiedeva conto delle parole del governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, secondo il quale la scuola dovrebbe restare fuori dalla partita della riforma.

Edilizia scolastica, Valditara: “Monitoraggio nazionale per non ripetere tragedie”

[scJWP IdVideo=”YwpHTolR-Waf8YzTy”]

Sul tema dell’edilizia scolastica “stiamo facendo un grande monitoraggio a livello nazionale perché siamo pienamente convinti che le tragedie del passato non debbano più ripetersi“, ha spiegato Valditara. “Voglio che questo tema, molto scottante e decisivo, non solo per gli insegnanti ma anche per i ragazzi, sia affrontato con grande decisione“, ha conclsuso.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago