Categories: POLITICA

Conte, messaggio all’Europa: “I fondi partano, l’Italia accetta la sfida”

[scJWP IdVideo=”MYYiytng-Waf8YzTy”]

L’Italia è per criteri di spesa chiari e trasparenti. In un quadro europeo di solidarietà comune, non stiamo chiedendo fondi da utilizzare in modo arbitrario. In modo discrezionale sì, ma non arbitrario. Stiamo lavorando per elaborare un piano di rilancio. Vogliamo che questo piano, come è giusto che sia, abbia l’approvazione delle istituzioni europee. E dopo vogliamo che ci sia un costante monitoraggio, come nella logica dei fondi europei. In questo siamo molto ambiziosi e accettiamo ben volentieri la sfida“. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Meseberg con la cancelliera tedesca Angela Merkel, esortando ad arrivare quanto prima ad un accordo.

Da Conte un messaggio a Merkel e non solo

[scJWP IdVideo=”bpdGejkF-Waf8YzTy”]

Conte però fa una precisazione importante. Destinata a Angela Merkel e non solo. “Non è nell’interesse di nessuno, neppure dei Paesi che non dovessero beneficiare sulla carta del programma ‘Next Generation UE’, introdurre condizionalità impraticabili per l’utilizzo delle risorse. Sarebbe una follia perché comprometterebbe l’efficacia del progetto e ostacolerebbe la ripresa europea“, afferma infatti il Presidente del Consiglio italiano.

[scJWP IdVideo=”o8lFBsfb-Waf8YzTy”]

C’è poi il capitolo, delicatissimo, della revoca alla concessione ad Autostrade. Conte non si nasconde: “Domani ci sarà un’informativa al Consiglio dei Ministri. Si tratta di una decisione che deve coinvolgere tutto il governo. Tutti i ministri domani saranno nelle condizioni di conoscere i dettagli, c’è la necessità di adottare una decisione perché questa vicenda si trascina da troppo tempo“.

Il capitolo Autostrade e la situazione Atlantia

[scJWP IdVideo=”GEk0kHHn-Waf8YzTy”]

Conte si sofferma anche sulle possibili conseguenze di una revoca della concessione. Anche perché nel frattempo Atlantia ha perso il 14% in Borsa. “Sicuramente ci sarebbero dei problemi in una società sottoposta a revoca, ma attenzione“, sottolinea. Il presidente del Consiglio evidenzia infatti che la prospettiva dei rischi collegati alla revoca “se assecondata significherebbe che è possibile continuare con il dispendio di risorse pubbliche e dare prevalenza all’interesse privato“.

In una logica corretta di rapporti in equilibrio economico, giuridico e finanziario – prosegue Conte –, tra concedente pubblico e concessionario privato, se c’è stato un problema di cattiva manutenzione, la responsabilità va sul management soggetto ad azione di responsabilità, non sulla cittadinanza che deve subire il ricatto di eventuali conseguenze e incertezza che avrebbero le decisioni pubbliche sul concessionario privato. Ovviamente se arriveremo a quello, abbiamo delle soluzioni“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago