POLITICA

Conte a Milano: “Costruiremo Smart City”, ma sbaglia nome candidata

[scJWP IdVideo=”z6CGwNmO-Waf8YzTy”]

Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, si è presentato a Milano per sostenere la candidata sindaca Layla Pavone. Ma, appena arrivato al gazebo elettorale, è stato protagonista di una gaffe. L’ex presidente del Consiglio, mentre parlava con la stampa e le telecamere, ha infatti sbagliato il cognome della candidata.

Conte e la candidata sindaco che “cambia nome”

Sono emozionato qui a Milano, sono molto contento di incontrare Layla Romano – ha detto Conte, confondendo il cognome della candidata, che è Pavone, e che era di fianco a lui –. Mi fa piacere davvero che il Movimento 5 Stelle dia un grande segnale di rinnovamento. La nostra candidata è la dimostrazione che noi guardiamo alle punte più avanzate dell’innovazione digitale“.

Il M5s è sempre stato tacciato di contrastare lo sviluppo economico. Niente di più falso, niente di più sbagliato. La nostra candidata è la dimostrazione che noi guardiamo alle punte più avanzate dell’innovazione digitale. Addirittura stiamo costruendo il percorso per una Smart City, che sia nel segno della sostenibilità ambientale e dell’evoluzione ecologica“, ha aggiunto Conte a proposito dei progetti per la Milano che verrà.

Il M5s e il sì al reddito di cittadinanza

[scJWP IdVideo=”s0I9rIUr-Waf8YzTy”]

Durante la sua visita a Milano, però, Conte non si è sottratto dal dire la sua anche su temi nazionali. Alcuni dei quali realmente roventi. “Sul reddito di cittadinanza, il Movimento non arretrerà mai“, ha per esempio affermato il presidente del Movimento 5 Stelle. “Non è il problema di arretrare, ma di intervenire con delle politiche che lo possano migliorare“.

Su questo fronte io ci terrei a dire questo: sto viaggiando sui territori, sto parlando con tutti – ha aggiunto Conte –. Alcuni beneficiari del reddito di cittadinanza sono venuti da me a dirmi ‘presidente, noi vogliamo dignità sociale, fateci lavorare’. Quindi dobbiamo intervenire offrendo anche lavori di attività sociale o addirittura agganciandoli alle politiche del lavoro“.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago