POLITICA

Conte incontra Letta nella sede dell’Arel. “Si apre un cantiere”

Una futura alleanza tra il Pd e il Movimento 5 Stelle sembra uno scenario probabile, soprattutto dopo l’incontro di stamattina tra Enrico Letta e Giuseppe Conte. Il nuovo segretario del Partito democratico e l’ex premier hanno dialogato per circa un’ora nella sede dell’Arel, l’Agenzia di Ricerche e Legislazione. “Abbiamo parlato del piano vaccinale, della necessità di sostenere famiglie, imprese e lavoratori”, spiega Conte, per il quale l’incontro è stato “molto proficuo”. “Si apre un cantiere, dobbiamo lavorare per creare la giusta sinergia. Ci sarà un dialogo costante. Nel nuovo M5S il Pd sarà sicuramente un interlocutore privilegiato”. Conte ha sottolineato che “chi va da solo è meno efficace”. “A partire dalle prossime amministrative c’è la volontà di confrontarci per trovare soluzioni migliori”, ha aggiunto l’ex presidente del Consiglio.

[scJWP IdVideo=”wc4aZTfp-Waf8YzTy”]

Il possibile ingresso dei pentastellati nel gruppo Socialisti e democratici

[scJWP IdVideo=”KbQHdpSs-Waf8YzTy”]

L’incontro tra Letta e Conte si inserisce nell’ambito della possibile costruzione di un’alleanza alternativa al centrodestra in vista delle prossime elezioni. Durante anche il meeting c’è stato anche spazio per parlare dell’Europa. In particolare, Letta ha promesso di impegnarsi per rendere possibile, nei prossimi mesi, il passaggio dei pentastellati nel gruppo dei Socialisti e democratici. “Ci siamo dati la scadenza di fine anno per valutare il loro ingresso”, ha dichiarato.

[scJWP IdVideo=”e3Y6hhl1-Waf8YzTy”]

Conte: “La piattaforma Rousseau? Continueremo a usarla”

[scJWP IdVideo=”Im0ZWOuS-Waf8YzTy”]

A margine dell’incontro con Letta, Conte ha lasciato alcune dichiarazioni ai cronisti. Parlando del suo progetto per rilanciare il Movimento 5 Stelle, l’ex premier ha spiegato che lo illustrerà solo quando sarà completo. “Ci stiamo ancora lavorando, perché è un progetto che mira a rilanciare il Movimento in tutti i suoi aspetti”. Conte ha parlato anche di Rousseau. “È una piattaforma fin qui utilizzata e non c’è motivo per non usarla più. Ovviamente ci sono da chiarire dei ruoli, ma spero che tutta questa vicenda possa risolversi amichevolmente”, ha concluso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 settimana ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

1 mese ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago