POLITICA

Conte, effetto Coronavirus sul suo gradimento: popolarità a picco

Si fanno vedere gli effetti delle dolorose misure che il governo si sta trovando nella necessità di prendere per contrastare il Coronavirus. E che, al netto delle tante manifestazioni sparse in tutta Italia (alcune delle quali caratterizzate da disordini più o meno gravi), stanno generando un importante calo di popolarità nei confronti della figura di Giuseppe Conte e in generale di tutte le forze di maggioranza. I sondaggi, in tal senso, parlano chiaro.

Conte e il gradimento in picchiata: l’analisi

Lo si evince dalle rilevazioni di Ipsos, effettuate da Nando Pagnoncelli e diffuse in un articolo sul ‘Corriere della Sera’. I sondaggi parlano infatti di un indice di gradimento che resta alto, ma flette in maniera importante per il governo. Giuseppe Conte ha infatti perso ben 7 punti nell’arco di un solo mese. Dal 65% di apprezzamento di settembre, il Premier è infatti passato al 58% di ottobre. Calo analogo per l’intero governo, sceso in un mese dal 62 al 55%.

La popolarità di Conte, secondo quanto rilevato dai sondaggi, riguarda in maniera più importante le fasce di popolazione più direttamente interessate dai provvedimenti restrittivi e i ceti più esposti agli effetti della crisi economica. Si parla quindi di commercianti, artigiani, lavoratori con contratto a termine e giovani disoccupati. Ossia chi più sta soffrendo dell’attuale panorama socio-economico, prima ancora che sanitario.

I sondaggi: chi fatica e chi risale

Conte e il governo faticano però anche in un discorso più ampio che comprende gli orientamenti di voto. In un mese il M5S ha perso per strada il 2,7% delle preferenze, vedendosi raggiunto al 15,9% da Fratelli d’Italia. Cresce invece il Pd, che guadagna l’1,4% e rosicchia ancora qualcosa alla Lega. Il Carroccio, ancora primo partito italiano, recupera qualcosa e con un +0,5% si attesta sul 24,5%. Torna a crescere anche Forza Italia (al 7,9% grazie a un +1,1%), mentre è importante il sorpasso di Calenda su Renzi. Azione è infatti data al 3%, contro il 2,9% di Italia Viva.

Riguardo l’indice di gradimento dei leader, il -7 di Conte è il più importante d’Italia. I sondaggi certificano però le difficoltà dell’intero governo, con un -5 a carico di Di Maio, un -3 per Speranza e Bellanova, un -2 per Bonafede e quel Matteo Renzi che è tornato ad attaccare l’esecutivo che comunque sostiene. Infine il primo, vero partito d’Italia. Si tratta dell’astensionismo, che torna a superare il 40% grazie a un +1,1% da non sottovalutare. E che certifica lo scollamento tra politica e Paese reale in Italia.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago