Oggi a Bruxelles è andato in scena il secondo giorno dedicato al Consiglio europeo. A rappresentare l’Italia è stata la Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, la quale ha parlato di vari temi.
Dall’immigrazione al Pnrr, definendo anche quali sono le priorità per il Belpaese.
Immigrazione, Meloni: “L’Africa non è povera, ma va aiutata”
Per quanto riguarda la tematica dell’immigrazione, Meloni ha sottolineato quanto sia importante per l’Italia coltivare dei rapporti con l’Africa. A partire dalla questione energetica:
“L’Africa non è un continente povero, ma ha molte risorse. Poi, abbiamo degli interessi che possono essere convergenti. Loro sono potenzialmente dei grandissimi produttori di energia pulita e noi abbiamo un problema di approvvigionamento energetico. L’Italia può essere la porta d’ingresso di questa energia. Servono finanziamenti e aiuti”.
La premier: “Non sono delusa da Polonia e Ungheria: difendono loro interessi”
I “no” espressi ieri da Polonia e Ungheria hanno fatto saltare di fatto l’accordo sui migranti.
Un atteggiamento che non ha però stupito la premier, convinta che i due Paesi abbiano agito esclusivamente a difesa dei propri interessi nazionali:
“Non sono delusa dall’atteggiamento di Polonia e Ungheria. Io non sono mai delusa da chi difende i propri interessi nazionali. La loro scelta non riguarda la nostra priorità in tema di immigrazione, che è la dimensione esterna, mentre per loro è quella interna. Bisogna continuare a lavorare e utilizzare le risorse che abbiamo a disposizione per aiutare l’Africa”.
Tunisia, Meloni: “Ciò che stiamo facendo può essere un modello”
Continuando a parlare di Africa, Meloni ha espresso la propria contentezza per il consenso ottenuto nel Summit UE sulla questione Tunisia, Paese in cui la leader di Fratelli d’Italia si è recata lo scorso giugno:
“Sono molto contenta del consenso ottenuto in Consiglio europeo su come stiamo affrontando il rapporto con la Tunisia. Un rapporto fra UE e Paesi del Nord Africa è possibile e quello che stiamo facendo con la Tunisia può essere un modello”.
UE, Meloni: “Ridefinire le priorità: materie prime e approvvigionamento energetico”
Con una battuta, la premier italiana ha anche definito quali siano le priorità per il nostro Paese:
“Nel momento in cui l’UE si riunifica, il tema è cambiare le priorità. Oggi ciò su cui siamo più esposti sono materie prime e approvvigionamento energetico, però sappiamo come cucinare gli insetti”.
Pnrr, la premier: “Non si sta aggravando la situazione sulla terza rata”
Immancabile una dichiarazione sul Pnrr, dopo che un giornalista ha chiesto informazioni circa il pagamento della terza rata:
“Il suo punto di vista non è il mio e il mio non è così pessimistico. Non si sta infatti aggravando la situazione sulla terza rata”.