Categories: POLITICA

Concorso esterno, Conte: “Meloni e Nordio si sono rimangiati le prime uscite vergognose”

Nuovo giorno, nuove dichiarazioni per quanto riguarda il tema legato al concorso esterno in associazione mafiosa.

Una tematica di cui si è parlato molto dopo quello che è sembrato di fatto un botta e risposta a distanza tra il Ministro della Giustizia Carlo Nordio e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Il primo nei giorni scorsi aveva, infatti, invocato una rimodulazione del reato. Il secondo aveva sottolineato come ciò non fosse necessario, mostrando così una spaccatura sul tema all’interno della maggioranza di governo.

Concorso esterno, Conte: “Da Governo atto di contrizione”

A tornare a parlare del tema è stato oggi Giuseppe Conte.

Il leader del Movimento 5 Stelle ha così dichiarato all’esterno di Montecitorio:

“Sulla questione del concorso esterno, prendiamo atto che prima la Meloni e oggi Nordio, chiamato qui [in Parlamento, ndr] a riferire, sono ritornati sui loro passi e si sono rimangiati le prime uscite vergognose”.

L’ex premier ha anche aggiunto:

“Quando Meloni ha detto che non si tratta di una priorità, non ha escluso la cancellazione di questo reato fondamentale. Da parte loro c’è un atto di contrizione. Noi li incalzeremo sempre”.

Meloni: “Non c’è e non ci sarà iniziativa sul concorso esterno”

Nella giornata odierna il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva già ribadito la propria posizione politica:

“Per quanto riguarda Nordio, le cose che si devono fare si fanno, mentre del resto si può evitare di parlare. Nordio ha risposto a una domanda in tema di concorso esterno in associazione mafiosa, ma lui stesso ha detto subito che non era una cosa prevista nel programma di Governo del Centrodestra, e infatti non c’è e non c’è stato alcun provvedimento su questo”. 

Parole molto chiare e che non lasciano alcuno spazio a interpretazioni.

Grasso: “Non condivido la riforma Nordio, non velocizza i processi”

Della riforma della giustizia voluta da Carlo Nordio, ha invece parlato Piero Grasso:

“Non la condivido in nessun punto. La riforma dovrebbe velocizzare i tempi della giustizia, ma quello che propone non velocizza la giustizia”.

All’esterno di Palazzo Montecitorio, l’ex Presidente del Senato ha anche dedicato un ricordo a Paolo Borsellino (oggi ricade l’anniversario della strage di Via D’Amelio), chiedendo di lasciar fuori da questa giornata di memoria le polemiche che nelle ultime ore si sono create sul tema giustizia, compreso quello relativo al concorso esterno in associazione mafiosa:

“Lascerei fuori le polemiche nella giornata del ricordo di Borsellino. Dobbiamo concentrarci su quello che è il messaggio che Borsellino ci ha lasciato, ovvero che la lotta alla Mafia, oltre che un fatto di repressione, è un fatto culturale. Un fatto che deve portare a un etica che deve allontanare il puzzo del compromesso e della contiguità e che possa far sentire il profumo di libertà e democrazia che questo Paese merita. Ricordo quando Borsellino uscì dall’ospedale dove avevano portato Giovanni Falcone dopo Capaci. Mi disse che non c’era nulla da fare per il nostro amico Giovanni, mi abbracciò e, senza sapere che dopo 57 giorni sarebbe morto, mi disse anche che una parte di noi era appena andata via”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago