Categories: POLITICA

Comunali Roma, Gualtieri: “Sondaggi ci danno in crescita”

[scJWP IdVideo=”kUGsAlne-Waf8YzTy”]

A margine di una visita al centro carni in via Togliatti, il candidato sindaco Roberto Gualtieri esprime ottimismo in merito alle elezioni comunali. “Oggi siamo molto soddisfatti perché i sondaggi dei principali quotidiani ci danno in crescita, saldamente al secondo posto sotto Michetti, ma vincenti al ballottaggio. Questo, però, ci dà coraggio per continuare a lavorare giorno per giorno, strada per strada, per vincere bene e cambiare Roma“. Così il candidato sindaco di Roma per il centro sinistra, Roberto Gualtieri. “Io non commento quello che fanno gli altri. Noi siamo determinati sul nostro lavoro, sul nostro programma e continueremo a coinvolgere i territori. Sono molto contento che stiamo andando bene nelle periferie perché pensiamo che la nostra idea che non ci debbano essere cittadini di serie A e serie B, sia l’impostazione giusta per voltare pagina a Roma“, ha continuato.

Roma, Gualtieri visita il centro carni di viale Togliatti: “Attività importante per città”

[scJWP IdVideo=”ScKWZssV-Waf8YzTy”]

Questa mattina il candidato sindaco del centro sinistra, Roberto Gualtieri, ha visitato il centro carni di viale Palmiro Togliatti. “Questa è attività produttiva importante per la città. Bisogna valorizzarla sul piano industriale. Roma deve creare posti di lavoro e non perderli e per questo siamo molto attenti a questa realtà“, ha sottolineato l’ex ministro. I 120 ettari di terreno nel 2010 erano passati in mano ad Ama, grazie ad una delibera comunale targata Alemanno, e successivamente girati alle banche per ricoprire il buco economico della municipalizzata. Il rischio, oggi, è che questo centro carni possa essere svenduto a privati che provvederanno a costruire più di mille alloggi. “Questa è un’area demaniale e l’unica alternativa è sviluppare un piano industriale che salvaguardi il centro carni“, ha sottolineato l’ex direttore amministrativo, Gianfranco Piccioni. Tra i possibili scenari c’è anche quello di creare un centro di raccolta di rifiuti differenziati.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago