Categories: POLITICA

Comunali Roma, Gualtieri: “Sondaggi ci danno in crescita”

[scJWP IdVideo=”kUGsAlne-Waf8YzTy”]

A margine di una visita al centro carni in via Togliatti, il candidato sindaco Roberto Gualtieri esprime ottimismo in merito alle elezioni comunali. “Oggi siamo molto soddisfatti perché i sondaggi dei principali quotidiani ci danno in crescita, saldamente al secondo posto sotto Michetti, ma vincenti al ballottaggio. Questo, però, ci dà coraggio per continuare a lavorare giorno per giorno, strada per strada, per vincere bene e cambiare Roma“. Così il candidato sindaco di Roma per il centro sinistra, Roberto Gualtieri. “Io non commento quello che fanno gli altri. Noi siamo determinati sul nostro lavoro, sul nostro programma e continueremo a coinvolgere i territori. Sono molto contento che stiamo andando bene nelle periferie perché pensiamo che la nostra idea che non ci debbano essere cittadini di serie A e serie B, sia l’impostazione giusta per voltare pagina a Roma“, ha continuato.

Roma, Gualtieri visita il centro carni di viale Togliatti: “Attività importante per città”

[scJWP IdVideo=”ScKWZssV-Waf8YzTy”]

Questa mattina il candidato sindaco del centro sinistra, Roberto Gualtieri, ha visitato il centro carni di viale Palmiro Togliatti. “Questa è attività produttiva importante per la città. Bisogna valorizzarla sul piano industriale. Roma deve creare posti di lavoro e non perderli e per questo siamo molto attenti a questa realtà“, ha sottolineato l’ex ministro. I 120 ettari di terreno nel 2010 erano passati in mano ad Ama, grazie ad una delibera comunale targata Alemanno, e successivamente girati alle banche per ricoprire il buco economico della municipalizzata. Il rischio, oggi, è che questo centro carni possa essere svenduto a privati che provvederanno a costruire più di mille alloggi. “Questa è un’area demaniale e l’unica alternativa è sviluppare un piano industriale che salvaguardi il centro carni“, ha sottolineato l’ex direttore amministrativo, Gianfranco Piccioni. Tra i possibili scenari c’è anche quello di creare un centro di raccolta di rifiuti differenziati.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago