Categories: POLITICA

Comunali, Gualtieri: “Ora bisogna scegliere il sindaco più adatto”

[scJWP IdVideo=”xoIccR9C-Waf8YzTy”]

Raggi e Calenda sono due candidati forti. Per questo siamo soddisfatti di andare al ballottaggio e con grande rispetto dei loro elettori ci presenteremo: ora bisogna scegliere chi è il più adatto“. A dirlo è Roberto Gualtieri, candidato sindaco del centrosinistra, rispondendo alla domande dei cronisti. “Noi puntavamo ad andare al ballottaggio. Ho sempre detto che sarò stato secondo dopo Michetti. È andata come speravamo. Non ho sentito nessuno, solo Letta e ci siamo congratulati a vicenda“. E ha concluso: “Noi stiamo pensando a dare un Governo all’altezza della città già da ieri“.

Comunali, Gualtieri: “Non faremo apparentamenti, apriremo a chi non è andato al voto”

[scJWP IdVideo=”g6FPoXxd-Waf8YzTy”]

Siamo soddisfatti di essere al ballottaggio. Iniziano due settimane cruciali, inviteremo i romani a sostenere la nostra proposta” ha detto Gualtieri. “Siamo ottimisti. Abbiamo detto che non faremo apparentamenti e ci apriremo agli elettori che al primo turno hanno fatto altre scelte. La partecipazione è importante per salvare e rilanciare la città. La democrazia è partecipazione“.

Il dato del primo turno dele amministrative ha registrato una bassa partecipazione al voto, attestandosi al 54,69%. Questo vuol dire che un elettore su due non si è recato alle urne, il dato più basso dal 2017.

“Lavoreremo per dare a Roma governo all’altezza di una capitale europea”

[scJWP IdVideo=”AcVZIiOv-Waf8YzTy”]

Adesso lavoreremo per dare a Roma un governo all’altezza di una grande Capitale europea. Siamo molto fiduciosi e ottimisti. Ora affronteremo le prossime due settimane con grande umiltà, affermando le nostre idee. Noi siamo convinti che Roma può rinascere“. Così il candidato sindaco di Roma per il centro sinistra, Roberto Gualtieri, commentando dal palco il risultato raggiunto nel primo turno di votazioni. “Roma può essere governata in modo efficente, può avere una buona amministrazione e può tornare a svolgere un ruolo di punta tra le grandi Capitali europee, nel segno dell’innovazione, della crescità, dell’inclusione e della transizione ecologica“.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago