Categories: POLITICA

Scuola, Cirio: “Livello di positività è 4 volte inferiore all’anno scorso”

[scJWP IdVideo=”sami2P1Y-Waf8YzTy”]

La scuola ci dimostra che i vaccini funzionano“. Così Alberto Cirio, governatore del Piemonte, sull’aggiornamento della situazione a scuola. Durante la presentazione dei dati raccolti Cirio ha detto: “Abbiamo preso i dati dopo un mese dall’inizio dell’anno scolastico e li abbiamo confrontati con l’anno scorso“.

I dati sulla scuola dimostrano che “il vaccino è l’unica vera via d’uscita”

E ha spiegato: “I risultati sono eclatanti e chiari. Il livello di positività quest’anno è di 4 volte inferiore rispetto all’anno scorso. Ciò dimostra che la scuola è un luogo sicuro, dove sono diminuiti i focolai e le classi in quarantena. Questi dati sono la prova chiara ed evidente che il vaccino è l’unica vera via d’uscita“.

Secondo quanto emerso durante la presentazione dei dati, le classi in quarantena sono passate da 141 a 30. “Tutto ciò è frutto delle vaccinazioni” ha spiegato Cirio. E ha aggiunto: “Il personale scolastico ha aderito al 94%, tra gli studenti 219mila su 315mila“.

L’inizio della scuola era, insieme al ritorno dalle vacanze, una delle due incognite dell’autunno” ha spiegato Cirio. E sulla situazione dei mezzi di trasporto nella Regione, ha detto: “La scuola non è solo tra i banchi. C’è anche lo spostamento per raggiungere le aule. Noi abbiamo agito anche su questo, mantenendo il vincolo della capienza dei mezzi all’80%. Abbiamo inserito 4.982 corse aggiuntive alla settimana dei bus e 174 corse aggiuntive dei treni o degli autobus del servizio ferroviario“.

Cirio: “Seguiamo questa tappa importante nell’utilizzo del Green pass con responsabilità”

E sull’introduzione del Green pass nei luoghi di lavoro a partire da venerdì, Ciro ha detto: “Il 15 ottobre? Responsabilità, seguiamo questa tappa importante nell’utilizzo del Green Pass, abbiamo potenziato gli hub per produrre tamponi e attivato un meccanismo per aprire le farmacie appositamente per farli, proprio per dare il massimo servizio necessario e possibile“. E ha continuato: “Ne siamo usciti tutti insieme e credo che, anche se è un momento delicato, saremo in grado di superarlo insieme“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago