Categories: POLITICA

Cdx, vertice Berlusconi-Meloni-Salvini: “Restiamo coalizione”

[scJWP IdVideo=”Yvoz1Kfu-Waf8YzTy”]

È andato in scena nella residenza romana di Silvio Berlusconi, a Villa Grande, il vertice tra i leader del centrodestra dopo le amministrative. L’incontro è durato circa un’ora. Al termine il segretario della Lega, Matteo Salvini, è andato via. La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, si è invece trattenuta per circa trenta minuti con l’ex presidente del Consiglio.

Il centrodestra è unito: il comunicato

I tre partiti hanno quindi emesso una nota comune per evidenziare la propria unità di intenti. Il tutto al termine dell’incontro, definito pubblicamente “cordiale“. “Il centrodestra – si legge nel documento – intende continuare a lavorare come coalizione“. Per questo motivo “ha confermato conseguentemente la propria indisponibilità a sostenere un cambiamento della legge elettorale in senso proporzionale“.

I ranghi sono quindi di nuovo serrati. E il motivo è da ricondurre prevalentemente alle ultime elezioni amministrative, che pure avevano sollevato alcune polemiche interne. “In un clima di massima collaborazione, dopo un attento esame dei risultati elettorali e delle cause che li hanno determinati, i leader del centrodestra hanno stabilito che, d’ora in avanti, avranno incontri periodici – con frequenza settimanale – per concordare azioni parlamentari condivise“, prosegue infatti il documento.

I prossimi obiettivi comuni

Prossimo appuntamento focale, quindi, sono le prossime elezioni. “Con questo stesso spirito, il centrodestra intende muoversi compatto e per tempo per preparare i prossimi appuntamenti elettorali e politici, con particolare attenzione all’elezione del prossimo presidente della Repubblica“, spiegano i tre partiti.

I tre leader del centrodestra si sono trovati a Roma, nella residenza di Silvio Berlusconi situata nei pressi dell’Appia Antica. Il fondatore di Forza Italia ha raggiunto Roma già martedì sera. Mancava dalla Capitale dall’ormai lontano mese di febbraio, quando vi si recò per le consultazioni che avrebbero dato vita al Governo presieduto da Mario Draghi. Il suo nuovo ufficio romano si trova appunto a Villa Grande dopo l’addio a Palazzo Grazioli.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago