POLITICA

Caos nei 5 Stelle, Conte non ci sta e replica a Grillo: “È il padre padrone”

Beppe Grillo ha fatto la sua scelta, essere il padre padrone della sua creatura”. Questa la conclusione amara di Giuseppe Conte, che appena 24 ore prima aveva teso la mano al fondatore del Movimento 5 Stelle, sperando di avere a che fare con un “genitore generoso”, pronto a lasciare libera la sua creatura. Così non è stato e per l’ex presidente del Consiglio “è la riprova che l’attuale statuto necessitava di un deciso salto di qualità in termini di democrazia interna”. Per questo, si è sfogato Conte, “per quattro mesi ho lavorato a un progetto politico serio e credibile. Aggiungendo poi, in forma pubblica: “Questa svolta autarchica credo sia una mortificazione per una intera comunità che io ho conosciuto bene e apprezzato di ragazze e ragazzi, persone adulte che hanno creduto in certi ideali. È una grande mortificazione per tutti loro”.

La scelta di Beppe Grillo di tornare con Davide Casaleggio e di indire il voto sulla piattaforma Rousseau viene vista da Conte come “uno sfregio”, se non addirittura “un boomerang” per il comico genovese. Non è infatti un mistero che gran parte dei parlamentari erano ben felici di essersi liberati di Casaleggio e della sua (costosa) piattaforma digitale e non hanno alcuna voglia di tornare al passato.

Conte non lascerà comunque la politica

[scJWP IdVideo=”Mz8W1Awp-Waf8YzTy”]

In tanta incertezza, una certezza c’è ed è che Conte non tornerà a insegnare diritto privato a Firenze. Si è appassionato alla politica e non sarà certo l’epitaffio di Grillo a fargli cambiare idea. Nel frattempo l’“avvocato del popolo” ha rilasciato delle laconiche dichiarazioni fuori dalla propria abitazione dopo un allenamento di tennis. “La partita? Era un allenamento. Futuro? Non mi fate commentare, ho già detto. Vi terrò informati. I parlamentari che guardano a lui lo sanno bene, tanto che sono in molti a sperare che Conte torni sui suoi passi e prenda in considerazione di candidarsi alle elezioni suppletive di Roma per un seggio alla Camera. “Non finisce qui”, ha scritto su Twitter l’onorevole Michele Gubitosa. E la scissione, ormai, non può più essere minimamente esclusa.

Il travaglio all’interno dei 5 Stelle è ben descritto da Vito Crimi

“Beppe Grillo ha indetto la votazione del comitato direttivo impedendo una discussione e una valutazione della proposta di riorganizzazione e di rilancio del MoVimento 5 Stelle alla quale Giuseppe Conte ha lavorato negli ultimi mesi, su richiesta dello stesso Beppe. Pur rientrando fra le sue facoltà indire la votazione, non concordo con la sua decisione. Il voto, tuttavia, non potrà avvenire sulla piattaforma Rousseau, poiché questa è inibita al trattamento dei dati degli iscritti al MoVimento. Inoltre, consentire ciò violerebbe quanto disposto dal Garante della Privacy”. Lo scrive su Facebook Vito Crimi, capo politico e senatore M5S.

“Gli avvenimenti di questi giorni, in particolare delle ultime ore, mi inducono ad una profonda riflessione sul mio ruolo nel Comitato di Garanzia e sulla mia permanenza nel MoVimento. Manterrò le mie funzioni per il tempo utile a consentire gli adempimenti necessari allo svolgimento delle prossime consultazioni”, aggiunge Crimi.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago