POLITICA

Calabria, salta anche Miozzo: non sarà commissario alla Sanità

La telenovela del commissario alla Sanità per la Calabria non è ancora finita: è saltata, infatti, anche l’ipotesi che a rivestire l’incarico fosse Agostino Miozzo. Il chirurgo, coordinatore del comitato tecnico scientifico, con un curriculum internazionale, avrebbe chiesto a Giuseppe Conte di poter essere investito del ruolo avendo poteri in deroga, ma la sua condizione sarebbe stata ritenuta non ricevibile. Poche ore fa, a una domanda precisa mentre era ospite di Radio Capital, aveva detto: “Io commissario in Calabria insieme a Gino Strada? No comment, io non smentisco niente. Posso solo dire che voglio molto bene a Gino Strada, abbiamo lavorato molto bene insieme”.

Quello di Miozzo è solo l’ultimo nome a sfumare. Solamente due giorni fa con una serie di veti incrociati non erano andati a buon fine né la candidatura di Narciso Mostarda, medico che dirige la Asl Roma 6, né quello di Luigi Varratta, già prefetto a Reggio Calabria. Senza dimenticare le dimissioni e il passo indietro di Eugenio Gaudio. Il presidente del Consiglio sperava di chiudere la partita a inizio della scorsa settimana, ma mercoledì dopo un confronto durato ore non era riuscito sciogliere il nodo.

Non solo Miozzo: sono tanti quelli che hanno rinunciato all’incarico

Resta così ancora aperta una vicenda cominciata tre settimane fa con l’addio dell’ex generale Saverio Cotticelli, costretto a un passo indietro per l’intervista a Titolo V, su Rai3, nella quale aveva riferito di non sapere che toccasse a lui attuare il piano per fronteggiare la pandemia. Poi c’erano state le dimissioni di Giuseppe Zuccatelli, uomo storicamente molto vicino a Bersani ed ex candidato per Liberi e Uguali nel 2018.

Quest’ultimo era stato travolto dalle polemiche per un video del maggio scorso in cui diceva che “la mascherina non serve a un ca**o”. Frase che prima aveva ritrattato, salvo poi smentire la sua stessa retromarcia con un link di ImolaOggi inviato alla Rai. Per sostituire Zuccatelli era quindi emerso con insistenza il nome di Gino Strada, apprezzato dal Movimento 5 stelle e osteggiato dai vertici della Regione. Alla fine però per il fondatore di Emergency il governo avrebbe preferito un ruolo esterno.

Infine la rinuncia lampo dell’ex rettore della Sapienza Eugenio Gaudio. Palazzo Chigi aveva puntato allora sul medico cosentino ed ex rettore dell’università La Sapienza, ma a meno di 24 ore dalla sua nomina da parte del Consiglio dei ministri aveva rinunciato all’incarico, spiegando a Repubblica che la moglie “non ha intenzione di trasferirsi a Catanzaro”. Per giorni era stata vagliata l’ipotesi dell’ex investigatore di Mani Pulite Federico d’Andrea, ma non se n’era fatto più nulla. Prima del recente passo indietro di Agostino Miozzo.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago