Categories: POLITICA

Bonafede: “La maggioranza è in grado di dare risposte ai cittadini”

[scJWP IdVideo=”qkfaYKBb-Waf8YzTy”]

Siamo una maggioranza in grado di dare risposte ai cittadini“. Ne è convinto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, intervenuto in merito a presunte fibrillazioni interne al governo. “Con Orlando nessuno scontro ma un confronto come tanti ce ne sono in un tavolo ma sempre nella stessa direzione. Siccome io credo che gli italiani dopo la prova che hanno portato avanti e stanno portando avanti, prova di serietà e rispetto delle regole, non meritino di assistere a teatrini di questo tipo. Noi siamo una maggioranza in grado di dare le risposte che gli italiani meritano e cioè un progetto di rilancio che passa attraverso la semplificazione“, le sue parole davanti a Palazzo Chigi.

Bonafede: “Stiamo lavorando per dare risposte in tempi brevissimi”

[scJWP IdVideo=”YjfuaEUM-Waf8YzTy”]

l ministro della Giustizia promette risposte in tempi brevi. “Io leggo i giornali e li leggo con curiosità perché ci sono dati che nelle riunioni non emergono. In questo momento ai cittadini non interessano quali distanze ci sono tra le forze politiche, ma interessa sapere che questa maggioranza è in grado di dare in tempi brevissimi soluzioni per sbloccare l’economia e farla ripartire – prosegue Bonafede -. Noi abbiamo svolto un ruolo importante e con responsabilità. Siamo stati il Paese che ha affrontato la pandemia prima degli altri e ora siamo chiamati a sfide non meno importanti e cioè fare ripartire il paese. E’ normale che ci siano distanze perché il progetto è ambizioso ma non possiamo sottrarci al dovere morale di dare una risposta ai cittadini italiani in tempi brevi“.

“Lavoriamo per un sistema semplificato”

[scJWP IdVideo=”xiCoFioq-Waf8YzTy”]

Dopo aver assistito alla relazione annuale dell’Anac in Parlamento, Bonafede torna sul Dl semplificazioni. “Io dico che come sempre la lotta alla corruzione e quindi alle mafie è una priorità di questo governo – sottolinea il ministro della Giustizia -. Continueremo ad andare avanti per tenere l’asticella altissima ed è importante che quando prevediamo forme di semplificazione prevediamo anche forme di controllo per chi può accedere alla liquidità o agli appalti in generale. Dobbiamo portare avanti un concetto di economia più semplice ma anche che a quel mercato possano accedere gli imprenditori che rispettano le regole e in questo vedere un vantaggio non uno svantaggio. Il Dl semplificazione prevede infatti norme a tutela dell’economia rispetto alle infiltrazioni mafiose e alla corruzione“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago