Categories: POLITICA

Bonaccini: “Per i danni emergenziali servono subito 1,8 miliardi”

Al termine del tavolo a palazzo Chigi sull’alluvione, Stefano Bonaccini, il presidente della Regione Emilia Romagna, ha parlato con i giornalisti di quanto emerso. “Noi abbiamo presentato una quantificazione complessiva, tra danni pubblici e privati, strutture, infrastrutture che sarà attorno ai 9 miliardi di euro. Ma il tema di oggi, il governo e in particolare Musumeci avevano chiesto che portassimo la parte più necessaria per arrivare entro l’autunno a sistemare ciò che se non sistemato un evento ordinario rischierebbe di trasformare in straordinario“, ha spiegato. “Sulle infrastrutture in particolare, strade comunali e provinciali, perché delle statali si occupa il ministero, più L’intervento sulle sponde arginali – ha aggiunto – noi stimiamo attorno a 1,8 mld, euro più euro meno. Questa è la parte più emergenziale che abbiamo. Il governo vuole vedere quello che abbiamo consegnato rispetto alle priorità che indichiamo. Quelle risorse oggi non ci sono: non vanno confuse con i circa 2 mld indicati, che prevedevano per esempio gli ammortizzatori sociali“.

Maltempo, Bonaccini: “Su Commissario non siamo d’accordo, per noi serve subito”

Sul commissario, non ne abbiamo praticamente parlato” con il governo ma “è un punto che non ci vede coincidenti sulla valutazione“, ha sottolineato Bonaccini. “Noi pensiamo sia utile nominare prima possibile una struttura commissariale e un commissario, per tenere insieme emergenza e ricostruzione, ma il governo su questo ha un punto di vista diverso. Lo rispetto, ma mi auguro si possa arrivare a una coincidenza, anche perché, forte dell’esperienza maturata col terremoto, pensiamo sarebbe un elemento di velocità e vantaggio. Ma, ripeto, ora la priorità sono quelle risorse indicate“, ovvero 1,8 miliardi da stanziare subito per rimettere in sesto strade e argini.

Maltempo, De Pascale: “Gli enti locali hanno anticipato 900 milioni”

Oltre a Bonaccini, anche Michele De Pascale, il sindaco di Ravenna, ha rilasciato delle dichiarazioni. “C’è un problema, perché fra poco, se non ci saranno i poteri speciali del commissario straordinario si rischia di bloccare la messa in sicurezza del territorio. Questo necessita anche di risorse, quelle del decreto non vanno a rifare le strade che collegano i centri isolati e a rifare gli argini crollati: li stiamo anticipando noi, Comuni, Province e Regione. Stiamo parlando di anticipi di più della metà del miliardo e 800 milioni che stiamo chiedendo. È evidente che sulla nomina del commissario c’è una divergenza di vedute fra noi e il governo – ha aggiunto -. Per il territorio questa è un’esigenza immediata che va di pari passo con lo stanziamento di risorse, ed è chiaro che un commissario straordinario senza risorse non potrebbe fare nulla“.

Lattuca: “Redarguiti dal governo per cantieri urgenti”

Il governo ha “redarguito” gli enti locali dell’Emilia Romagna per dei cantieri “di somma urgenza” aperti senza “aver concordato” con l’esecutivo. Lo ha raccontato il sindaco di Cesena Enzo Lattuca dopo il tavolo sull’alluvione a Palazzo Chigi. “Tali interventi non si concordano prima, si effettuano perché improcrastinabili per frane e argini rotti. Si fa un debito fuori bilancio – ha spiegato -: senza avere nei bilanci quelle risorse, con una procedura veloce si incarica un’azienda di aprire una strada per portare medicinali, alimenti a chi è isolato, o portare in salvo. Era nostro dovere, le risorse che abbiamo speso vanno corrisposte“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

4 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago