Bolkestein, gli ambulanti in piazza del Campidoglio contro la direttiva
Una protesta pacifica che ha permesso ad una delegazione dei manifestanti di incontrare l'assessore capitolino Lucarelli e di ottenere la promessa di chiedere al Governo l'istituzione di un tavolo per sospendere i bandi

Foto | Newsby
A Roma, gli ambulanti sono scesi in piazza contro la direttiva Bolkestein, preoccupati per il futuro delle loro attività e delle loro famiglie.
La manifestazione era stata convocata dalle sigle sindacali e dalle associazioni della categoria degli ambulanti per chiedere lo stop della direttiva Bolkestein e per bloccare gli imminenti bandi che avrebbero colpito migliaia di ambulanti di Roma e Lazio. Una protesta pacifica che ha permesso ad una delegazione dei manifestanti di incontrare l’assessore capitolino Lucarelli e di ottenere la promessa di chiedere al Governo l’istituzione di un tavolo per sospendere i bandi. “Siamo in Campidoglio per chiedere al sindaco di Roma di togliere gli atti con il quale si è bloccato il processo di rinnovo delle concessioni degli ambulanti. Roma ha disapplicato le norme ed ora 12mila ambulanti rischiano di andare a bando mettendo a repentaglio le loro attività. C’è una situazione di allarme“, ha riferito prima dell’incontro il Segretario Nazionale dell’ANA- Ugl, Manrico Rosato.
Lucarelli: “Chiederemo al Governo apertura tavolo per rinnovo licenze ambulanti”
Un confronto, quello avuto con le sigle sindacali e le associazioni degli ambulanti, che l’assessora alle Attività Produttive del Comune di Roma, Monica Lucarelli, ha definito “equilibrato e pacifico“.
“Abbiamo incontrato le sigle sindacali per il rinnovo delle licenze per gli operatori del commercio in area pubblica. È stato un confronto, dove abbiamo confermato la nostra intenzione nel valorizzare questa attività“, ha riferito l’assessora Lucarelli. “Oggi chiederemo al Governo l’apertura di un tavolo che vada a creare una chiarificazione su tutta la situazione del rinnovo delle licenze. Non può rimanere una situazione di impasse perché serve chiarezza per permettere agli operatori di poter fare degli investimenti“, ha aggiunto.
Gasparri: “Notizie confortanti da Campidoglio per commercio ambulante”
Presente alla manifestazione degli ambulanti in piazza del Campidoglio anche il Vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri.
“Le notizie che hanno ottenuto dal Comune sono confortanti. È emerso che il Comune non vuole fare bandi di gara, rimettendo la questione su un tavolo nazionale di Governo, dove si deve applicare una legge già esistente, che non deve vedere applicata la bolkestein impropriamente al commercio ambulante e deve garantire la continuità di imprese, già messe in difficoltà della crisi economica e da diversi disagi“, ha riferito il Vicepresidente del Senato, a margine della manifestazione. “Le notizie sono positive, ma continueremo a vigilare affinché dal Governo arrivino indicazioni omogenee in tutta Italia“, ha concluso.