[scJWP IdVideo=”S87wgKQO-Waf8YzTy”]
Nelle ore successive alla mancata proroga del blocco dei licenziamenti (che terminerà il 30 giugno), numerosi esponenti del mondo della politica hanno espresso le proprie preoccupazioni e perplessità. Tra di loro non è mancato Giuseppe Sala, il sindaco di Milano. “Chi fa il sindaco, e in particolare il sindaco di Milano, vive di lavoro quotidiano e di pianificazione a lungo termine e poi di occupazioni e di speranze. Di preoccupazione oggi io ne ho: abbiamo perso molto in termini di occupazioni e mi chiedo cosa succederà quando il blocco dei licenziamenti finirà. Sono preoccupato per il breve termine e sto cercando di lavorare affinché tutti coloro che sono penalizzati possano ricevere aiuto“, ha spiegato il primo cittadino.
[scJWP IdVideo=”cFVVKhGX-Waf8YzTy”]
Anche Pierluigi Bersani, membro di Articolo Uno, ha parlato del blocco dei licenziamenti. Secondo lui “si troverà un punto di sintesi. Io opterei per una soluzione pragmatica. Un conto è l’edilizia, un conto sono turismo e ristorazione. Bisogna essere flessibili: settore per settore bisogna tutelare finché c’è difficoltà. Chi è già in una soluzione di ripresa si possono muovere le cose. Ragionando si arriverà a questo. Se litighiamo su una data possono sorgere problemi. Appalti? Non chiamatela liberalizzazione. Subappalti a go go è una deregolamentazione che non chiede conto del contesto italiano“.
[scJWP IdVideo=”zBlG26eV-Waf8YzTy”]
La mancata proroga del blocco dei licenziamenti è stata aspramente critica dal deputato di Leu Nicola Fratoianni. “Temo si capisca bene lo scandalo. Confindustria detta gli ordini e Draghi si adegua. Serve un blocco dei licenziamenti più coraggioso. Orlando lapidato per una proposta timida. Siamo davanti a un’ecatombe istituzionale. Il 30 giugno è domani. Semplificazioni? Si va avanti cercando di non tornare alla preistoria. Liberalizzare la quota dei subappalti è inaccettabile. Occorre intervenire ma non così. Sbagliata la scelta del Governo“.
[scJWP IdVideo=”aEDZwjL0-Waf8YzTy”]
Meno critica la posizione di Walter Verini. Il deputato del Pd ha sottolineato che “il pacchetto Orlando è stato confermato. Ci sono proposte per aiutare lavoratori e imprese. Il Pd ha lavorato per cercare di far ripartire il Paese, favorendo staffette generazionali. Basta polemiche. Lavoriamo per il Paese. Semplificazioni? Noi vogliamo rispettare le regole Ue ma l’Italia è un caso particolare. Dobbiamo semplificare nella legalità“.
[scJWP IdVideo=”w8wr9eZP-Waf8YzTy”]
Per Matteo Salvini, il leader della Lega, “una proroga del blocco dei licenziamenti in alcuni settori in difficoltà è fondamentale“. “Stamattina ho scritto sia a Confindustria che ai sindacati. Li vedrò per trovare una mediazione“, ha aggiunto.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…