Categories: POLITICA

Bielorussia e clima, se ne parla a Bruxelles: “Intervenire subito”

[scJWP IdVideo=”OLCbN7CY-Waf8YzTy”]

Si parla di clima a Bruxelles. Ma anche dell’annoso caso che riguarda il volo di Minsk, dirottato nella capitale della Bielorussia con conseguente arresto di Roman Protasevich, uno dei principali oppositori del presidente Alexander Lukashenko.

Gentiloni tra clima e il caso Protasevich

Credo che sia chiaro a tutti che questo impegno europeo che tradurremo in un pacchetto il 14 luglio è anche un elemento di forza per le nostre economie“. Così il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, entrando al pre-vertice del Partito socialista europeo in merito al pacchetto ‘Fit for 55’, ovvero il pacchetto di 12 misure per adattare la legislazione UE al nuovo obiettivo di riduzione del 55% delle emissioni al 2030 rispetto ai livelli del 1990.

C’è una attenzione a mantenerne anche gli equilibri dal punto di vista sociale. Ci sono Paesi che chiederanno delle forme di maggiore impegno, di maggiore compensazione. Sono convinto che oggi e domani si farà un ulteriore passo avanti e poi a metà luglio presenteremo questo pacchetto“, ha aggiunto Gentiloni. Che poi è passato a parlare della Bielorussia.

[scJWP IdVideo=”GNmMXdES-Waf8YzTy”]

Mi auguro e sono convinto che il Vertice serva anche a dare una risposta forte a quello è successo ieri. Veramente senza precedenti. Un fatto vergognoso e incredibile a cui l’Unione europea deve dare una risposta. Il massimo della risposta possibile, perché non si può stabilire un precedente di questo genere“. Così Gentiloni, entrando al pre vertice del Partito socialista europeo, in merito al dirottamento del volo Ryanair in Bielorussia.

Bielorussia: la dura risposta dalla Commissione europea

[scJWP IdVideo=”IDViZgIk-Waf8YzTy”]

Orribile che questo accada in Europa ancora oggi. Mi sembra un po’ come la Guerra Fredda. Poi è inaccettabile. Ci deve essere una risposta forte da parte dell’Unione europea“. Così si è espresso invece Frans Timmermans, il vice presidente della Commissione europea, responsabile per il Green Deal Europeo. Le sue dichiarazioni arrivano dal pre Vertice del Partito socialista europeo, in risposta a una domanda sul dirottamento del volo in Bielorussia.

[scJWP IdVideo=”vBQHW5xq-Waf8YzTy”]

Sul clima “abbiamo fretta. C’è tanto da fare, non possiamo perdere tempo. Noi presentiamo le nostre proposte per il 14 luglio. Saranno almeno 12 proposte e poi vediamo“. Così Frans Timmermans, vice presidente della Commissione europea, sul pacchetto ‘Fit for 55’ per adattare la legislazione UE all’obiettivo di riduzione delle emissioni del 55 per cento al 2030 rispetto al 1990. Altro tema al centro dell’attenzione dell’Europa, oltre all’urgenza Bielorussia.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago