Categories: POLITICA

Bertolaso: “Lombardia lasciata sola durante emergenza Covid”

[scJWP IdVideo=”8IuKUOxV-Waf8YzTy”]

Nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Lombardia, Guido Bertolaso, il nuovo assessore al welfare, ha parlato di com’è stata gestita l’emergenza Covid-19 in Lombardia. “Questa Regione è stata lasciata sola nei momenti drammatici dell’emergenza e qualcuno dovrà spiegare perché è stato fatto questo. Non ho visto nessun ministro competente qui in Lombardia, nessuna partecipazione, solo videoconferenze. Non si risolvono le emergenze con le videoconferenze“.

Bertolaso ha anche commentato le recenti dichiarazioni di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, che intende aprire una commissione parlamentare d’inchiesta sul Covid-19, con l’obiettivo di fare chiarezza “su quanto avvenuto durante la gestione della crisi pandemica“. Bertolaso si è detto d’accordo con la proposta, sottolineando di essere stato il primo ad aver chiesto una simile iniziativa, ancor prima della caduta del governo Draghi. “Quel che è successo in Italia non può passare sotto silenzio“, ha dichiarato. Ha raccontato di aver visto in prima persona le condizioni disastrose nelle quali lavoravano i medici in Lombardia durante i mesi più difficili dell’emergenza Covid-19.

“L’errore di Moratti? Chiamare me”

[scJWP IdVideo=”njcTGEAM-Waf8YzTy”]

Se Letizia Moratti ha fatto degli errori da assessore? Forse quello di chiamare Bertolaso“, ha scherzato il nuovo assessore al welfare dopo la conferenza stampa, rispondendo al volo alle domande dei cronisti.

Reintegro sanitari no-vax, Bertolaso: “Avrei fatto scelte diverse da governo”

[scJWP IdVideo=”sIPHk2q4-Waf8YzTy”]

Bertolaso ha poi commentato le ultime decisioni del governo in materia di Covid-19 e in particolare il reintegro del personale no-vax. “Avrei fatto scelte diverse: il presidente e tutti quelli con cui mi sono confrontato lo sanno benissimo, ma è una legge del nostro Paese e va rispettata“. Secondo Bertolaso, inoltre, “è stata fatta una tempesta in un biccher d’acqua” perché “parliamo di numeri risibili e non risolviamo problemi di pianta organica reintroducendoli“, ha aggiunto.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago