POLITICA

Berlusconi, quell’apertura al Reddito e la corsa al Quirinale

Il conto alla rovescia è cominciato. La partita per l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica entra ufficialmente nel vivo. Lo dimostrano le acque agitate in Parlamento, dove deputati e senatori cercano un nome che possa unire il Paese e, soprattutto, riesca a traghettarlo fuori da un periodo storico complicato come quello attuale. Uno dei nomi nella short-list per il Quirinale è, per stessa ammissione del centrodestra, quello del quattro volte premier e presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi.

Berlusconi lancia la sua candidatura al Colle?

La sfida, però, è ardua. Innanzitutto, Berlusconi per salire al Colle ha bisogno di voti anche nelle compagini “avversarie”. Nonostante le parole della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, infatti, la campagna quirinalizia dell’ex Cavaliere sembra ormai avviata. Come rivela il Corriere della Sera in un retroscena, il leader di Fi avrebbe infatti inviato a diversi parlamentari – perfino del Partito democratico – un opuscolo per promuovere la sua candidatura a Capo dello Stato.

Una scelta inedita, visto che storicamente chi aspirava al Quirinale tendeva a “nascondersi” e non a mostrarsi troppo. Principalmente per paura che il proprio nome fosse “bruciato” per dei giochi di Palazzo, come ha ricordato di recente anche il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. Stando alla ricostruzione del Corriere, la campagna pubblicitaria di Berlusconi consiste in una monografia dal titolo ‘Io sono Forza Italia’, che ripercorre la sua carriera politica citando alcuni dei suoi interventi sul garantismo, liberalismo e cattolicesimo.

L’apertura (a sorpresa) al Reddito di cittadinanza

Secondo diversi osservatori, le prove generali sull’elezione del Presidente della Repubblica sono già in corso. Al Senato, infatti, la maggioranza che sostiene il Governo Draghi è andata sotto due volte, con il centrodestra e Italia Viva che hanno votato con Fdi. Per eleggere il Capo dello Stato servono però i voti dei due terzi dell’assemblea (o la maggioranza assoluta dopo il terzo scrutinio). Quindi per consolidare la sua posizione, a Berlusconi servono altre preferenze.

Che, inevitabilmente, vanno cercate anche nello schieramento opposto, ossia quello del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle. Proprio ai 5 Stelle, suoi principali “nemici” in questi anni, Berlusconi sembra aver voluto tendere un ramoscello d’ulivo. E lo ha fatto pronunciando a sorpresa parole favorevoli sulla misura bandiera dei pentastellati: il Reddito di cittadinanza. Berlusconi ha di fatto aperto al sussidio, facendo però storcere il naso agli alleati Lega e Fdi, che invece sono fortemente critici sulla conferma del Rdc.

Il plauso di M5S, Pd e Sinistra italiana

Ma questa apertura – tralasciando le acque agitate nel centrodestra – sembra aver già riscosso i primi successi. Ricevendo ad esempio il plauso di alcuni esponenti dei 5 Stelle, del Pd e della sinistra. Come quello del capogruppo M5S alla Camera, Davide Crippa; oppure della presidente dem della Commissione Lavoro, Romina Mura; o ancora quello di Nicola Fratoianni, leader di Sinistra italiana.

Insomma, la partita per il Quirinale è più intricata che mai. Quel che è certo, al momento, è bisogna trovare un nome per il Colle e bisogna trovarlo in fretta. Perché l’alternativa, caldeggiata da molti, è quella che l’attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi, diventi il prossimo Capo dello Stato. Ma ciò significa far cadere il Governo di unità nazionale dei fondi europei e del Pnrr. E, dunque, il rischio di andare al voto anticipato. Un’altra, delicata, partita, a cui tanti rischiano di arrivare impreparati.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago