Silvio Berlusconi non ha certamente bisogno di presentazioni, ma vi siete mai chiesti quale lavoro ci sia scritto sulla sua carta d’identità?
Con la sua carriera imprenditoriale e politica ha cambiato la storia dell’Italia ed è per questo che la notizia del ricovero subito recentemente al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano ha tenuto col fiato sospeso l’intera nazione. Fondatore di Mediaset e della tv commerciale, ex premier e attuale senatore, Silvio Berlusconi è stato per tanti anni un personaggio in grado di dividere fazioni agguerritissime tra chi lo ama e chi non ne condivide idee, comportamenti, percorso personale e professionale.

Eppure l’improvviso annuncio delle sue condizioni critiche ha colpito tutti, senza alcuna distinzione. Riassumere in poche parole tuto ciò che in questi 86 anni è stato Berlusconi, sarebbe impossibile, ma tra le tante curiosità attorno alla sua vita, ce n’è una di cui raramente si parla. Ci riferiamo alla sua ‘misteriosa’ carta d’identità: vi siete mai domandati cosa ci sia scritto alla voce ‘Lavoro’?
Silvio Berlusconi, una vita tra imprenditoria e tv: ecco qual è il suo lavoro sulla carta d’identità
In più di un’occasione la stampa ha cercato di indagare sul mistero che aleggia attorno a questo argomento: come avrà voluto definire la sua professione l’ex leader di Forza Italia? Ebbene, a questa domanda diede una risposta il Corriere nel lontano 2013. In occasione dei referendum radicali di quell’anno, fu scattata una foto della carta d’identità di Berlusconi mentre questi firmava al banco dei Radicali: come professione, era indicata quella di ‘Parlamentare’.

Qualche anno dopo, nel 2016, anche il Fatto Quotidiano ha pubblicato la foto del documento dell’ex capo del Pdl. Lo scatto risale alle elezioni comunali di Roma, quando si candidò l’ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso. Prima di votare, Berlusconi mostrò la carta d’identità come da prassi e dalla foto emerge un dettaglio abbastanza curioso. Alla voce Professione, il cavaliere aveva preferito inserire una serie di X.
Non si può negare che faccia un certo effetto una scelta simile, soprattutto nel caso di un uomo che di professioni ne ha svolte più di una e tutte illustri. Del resto, il suo personaggio si è sempre contraddistinto per una certa originalità e in più di un’occasione, quindi, perfino il suo documento di riconoscimento ha destato scalpore. Voi avreste mai sospettato particolari così bizzarri?