Categories: POLITICA

Beppe Sala tra i Verdi, Bonelli: “Insieme per la transizione green”

Il Partito Democratico perde un altro pezzo. I Verdi Europei potranno adesso fare affidamento anche sull’attuale sindaco di Milano, Giuseppe Sala. A dargli il benvenuto ci ha pensato il leader dei Verdi italiani, Angelo Bonelli, che su Twitter scrive: “Con te continueremo il confronto in corso da tempo per eleggere a Milano il primo sindaco verde e costruire il cambiamento politico in nome della giustizia ambientale e sociale”. Interpellato sulle vicende dem, per Sala il Pd sta pagando la “scelta di dare troppo spazio, da troppi anni, alle correnti.

[scJWP IdVideo=”7Obz8Qbv-Waf8YzTy”]

“Diamo il benvenuto a Beppe Sala, sindaco di Milano, che ha aderito ai Verdi Europei. Insieme dobbiamo lavorare a un progetto ambizioso: realizzare quella transizione ecologica per il Paese e contrastare il greenwashing di chi, in questi anni, ha utilizzato le tematiche legate all’ambiente come strumento di propaganda”. Così Angelo Bonelli, coordinatore nazionale dei Verdi. “Secondo uno studio Roma è la città più congestionata d’Italia. Bisogna investire nel trasporto pubblico. Traffico e smog rovinano la salute dei cittadini. Chiediamo a Draghi di cambiare gli investimenti che erano previsti dal Recovery sul trasporto pubblico”, ha concluso.

Sala: “Le alleanze per Milano si fanno su Milano”

Giuseppe Sala stesso in un’intervista a la Repubblica si definisce “appassionato ecologista”, parla della necessità di investire “nella mobilità pubblica e in quella leggera” e rivendica di aver “creato e gestito in prima persona l’assessorato alla Transizione Ecologica”. “Per me aderire ai Verdi Europei significa, prima di tutto, fare meglio il sindaco di Milano, dichiara Sala. “E rendere Milano una città sempre più protagonista nello scenario internazionale.

Sala rimarrà alla guida di una coalizione di centrosinistra, come sottolinea nell’intervista, in cui apre però alla possibilità di un’alleanza con il Movimento 5 stelle. “Le alleanze per Milano si decidono a Milano. Vediamo se i 5 Stelle faranno, in Italia e in Europa, una scelta di campo”. L’obiettivo è quello di conquistare l’elettorato giovane insieme emulando quanto fatto in altri Paesi europei. “In Germania i Verdi viaggiano intorno al 20 per cento e sono il secondo partito. in Francia sono al 10 percento”, continua Sala. “Noi in Italia abbiamo un gruppo verde in Parlamento con tre deputati all’interno del Gruppo Misto. È un buon segno. Ma non basta”.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

12 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago