POLITICA

Beppe Sala, a Sant’Ambrogio l’annuncio: “Mi ricandido a sindaco”

Beppe Sala si ricandiderà a sindaco di Milano. Una decisione attesa da tempo, e resa ufficiale proprio nel giorno in cui si celebra il santo patrono della città: il 7 dicembre, ossia Sant’Ambrogio.

[scJWP IdVideo=”UiDQ02vu-Waf8YzTy”]

L’annuncio di Beppe Sala

La mia decisione“, ha scritto Sala in calce al messaggio con cui su Instagram ha voluto spiegare le ragioni della sua ricandidatura. Il sindaco di Milano si è preso circa 5 minuti per evidenziare i vari aspetti che lo hanno portato a presentarsi per un possibile secondo mandato da primo cittadino meneghino.

In questi difficili mesi ho avuto modo di riflettere su cosa vuol dire amministrare politicamente la comunità milanese“, ha spiegato Sala. “In più riprese ho sottolineato che volevo essere totalmente sicuro di avere in me le energie fisiche e mentali indispensabili per impegnarmi altri 5 anni. Ora sento che posso, anzi voglio farlo. È per questo che ho deciso alla fine di questa lunga riflessione di ricandidarmi a sindaco di Milano“.

Sant’Ambrogio e l’orgoglio di Milano

Decisiva, secondo le parole di Beppe Sala, è stata proprio la consegna degli Ambrogini d’Oro appena ultimata. “Ero di fronte ai benemeriti, e mentre consegnavo loro i premi mi chiedevo ‘Perché Sant’Ambrogio è così importante per la nostra città?’. Domanda che quest’anno assume un significato ancora più profondo. Ambrogio non è solo il santo protettore di Milano, ma è anche uno dei fondatori della sua cultura e identità. Nella sua modernità trovo tanto della nostra città. Lui creò comunione, e credo che il suo insegnamento sia più che mai attuale“, è stata la riflessione del sindaco.

Sono fiero di aver potuto guidare Milano in un periodo così particolare, glorioso per i primi quattro anni e difficilissimo nell’ultimo. E dando per scontato che non tutti siano d’accordo, sono fiero di come l’ho fatto – ha aggiunto Sala –. Ci sono le opinioni e ci sono i fatti. Un fatto è che Milano ha vissuto una fase di straordinaria crescita e si è imposta all’attenzione del mondo, sviluppo che si è coniugato con un poderoso intervento sul welfare. Perché per noi la crescita è sempre da associare alla solidarietà. Mi candido per avviare una nuova fase, di rinascita dopo la pandemia. Tanti dicono di amare questa città, io l’ho dimostrato“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago