Categories: POLITICA

Comunali, Beghin (M5s): “Momento ripartenza e noi stiamo ripartendo”

[scJWP IdVideo=”9C2dgryQ-Waf8YzTy”]

La capodelegazione del M5s al Parlamento europeo, Tiziana Beghin ha commentato i risultati delle elezioni comunali che si sono tenute in Italia. I risultati delle urne hanno sancito una clamorosa sconfitta per i pentastellati. A far male sono soprattutto i dati di Torino e Roma, amministrate da due esponenti del Movimento 5 Stelle, che hanno registrato una sconfitta particolarmente gravosa.

Non è che si possa leggere come una vittoria” ha ammesso Tiziana Beghin. “E’ un momento di ripartenza, e noi stiamo ripartendo. Credo che sia abbastanza chiaro e netto che anche in Italia, come avvenuto già in Germania, la strada per i cittadini è quella di una politica più vicina ai cittadini, più progressista e con un occhio alle tematiche ambientali. Su questo direi che siamo chiari” ha concluso l’esponente M5s.

Mondiali in Qatar: “Strada intrapresa sul lavoro è molto positiva”

[scJWP IdVideo=”cruHukOR-Waf8YzTy”]

Tiziana Beghin che recentemente aveva effettuato una visita in Qatar, in previsione dei mondiali 2022, e ha espresso pareri positivi sugli sviluppi del Paese. “Ho visto un Paese il cui contesto deve essere considerato per quello che è, con una società di un certo tipo, ma dove recentemente, grazie anche a una leadership cambiata nel 2013, ha inserito i mondiali in un percorso di crescita e di deregionalizzazione da qui al 2030“.

Un commento positivo che però non manca di sottolineare quanta strada ci sia ancora da percorrere.

È chiaro che per i nostri standard occidentali molta strada deve essere ancora fatta. Ma è anche vero che il Qatar è il primo Paese del Golfo ad avere abolito la Kafala (la sponsorizzazione dei lavoratori migranti), ad aver inserito un salario minimo, ha fatto un passo in avanti verso una maggiore tutela dei lavoratori. Ho visto un Paese molto cambiato rispetto a 10 anni fa e con la volontà di fare passi avanti. Non è tutto oro, ma credo che la strada intrapresa sia molto positiva” ha concluso Tiziana Beghin.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago