POLITICA

Avellino contro riapertura scuole il 14 settembre, il sindaco: “Follia”

Avellino contro le decisioni del governo centrale italiano. O, per essere più precisi, il sindaco Gianluca Festa contro la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Argomento del contendere, ancora una volta, la riapertura delle scuole. Che il primo cittadino irpino intende posticipare, andando contro alla decisioni dell’esecutivo.

Avellino: scuole chiuse 10 giorni in più?

Motivo del contendere sono le elezioni, previste per il 20 e il 21 settembre, e che costringeranno le scuole a chiudere nuovamente a pochi giorni dalla riapertura. Per questo motivo il sindaco Festa intende rimandare il tutto, con gli studenti di Avellino che potrebbero dunque entrare in aula non prima di giovedì 24 settembre.

L’idea che la scuola possa ripartire il 14 settembre e poi re-interrompersi il 16 in occasione delle elezioni non mi convince. Soprattutto per una questione di sicurezza“, ha infatti dichiarato il primo cittadino di Avellino in una diretta Facebook. Per poi rincarare la dose: “Prima sanifichiamo, poi apriamo, poi chiudiamo, poi sanifichiamo, poi votiamo, poi sanifichiamo. No. Questa follia io non la faccio vivere ai miei ragazzi, alle famiglie della comunità, ai docenti e al personale Ata. Quindi è mia ferma intenzione posticipare l’inizio delle scuole a dopo le elezioni“.

Il sindacato dalla parte del sindaco

Parlo prevalentemente di elementari e medie – ci tiene a specificare il sindaco –. Dunque l’idea che possa cominciare la scuola il 14 settembre per quanto mi riguarda è superata. Sto predisponendo l’atto amministrativo, un’ordinanza per motivi di sicurezza e di salute pubblica. Nelle scuole di competenza del Comune di Avellino, quindi, le elementari e medie riapriranno dopo la chiusura dei seggi a sanificazioni effettuate. Io non metto a rischio la salute e la sicurezza della mia comunità. Indipendentemente da ciò che faranno Regione, governo o altri miei colleghi“.

Pubblicato da Gianluca Festa su Lunedì 24 agosto 2020

La decisione è stata già appoggiata dal segretario della Uil, Antonio D’Oria: “Scelta opportuna, dettata anche da una grande impreparazione. Ad oggi purtroppo non possiamo parlare di un’apertura in sicurezza. Il governo centrale ha trasmesso incertezza e confusione, fornendo linee guide non chiare“. E dopo la presa di posizione del sindaco di Avellino è facile immaginare che le polemiche continueranno e, probabilmente, si alimenteranno.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago