Per il presidente della regione Lombardia Fontana “l’autonomia è una richiesta da parte nostra di lavorare di più, di svolgere più compiti senza chiedere un euro in più”
A margine di Salute Direzione Nord, in corso a Milano a Palazzo Lombardia, Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, ha risposto alle critiche mosse all’autonomia differenziata. “Chi non la vuole e ritiene che sia una cosa sbagliata, non la chieda. Nessuno è obbligato. Se ritiene che l’organizzazione statuale fatta oggi vada bene, è legittimato ad andare avanti con questa organizzazione statuale. Sostanzialmente, l’autonomia è una richiesta da parte nostra di lavorare di più, di svolgere più compiti senza chiedere un euro in più rispetto a quelli che spende oggi lo Stato. Quindi, sinceramente, mi lasciano molto perplesso le critiche che vengono mosse”.
L’ambiente “è sicuramente una materia importante. Siamo in una fase in cui dobbiamo ancora concordare con il governo quali siano le materie, ha poi dichiarato Fontana. “Per me è importante snellire soprattutto quelle pratiche legate alle bonifiche ed altre procedure che a Roma si impallano e che i nostri operatori ritengono invece debbano essere accelerate”, ha aggiunto.
In merito alle polemiche riguardanti l’assessore al Welfare Guido Bertolaso, che ha creato tensioni nella maggioranza di centrodestra in Lombardia e anche in giunta annunciando la chiusura del pronto soccorso di Menaggio (nel comasco), Fontana si è limitato a dire che se ne riparlerà tra quattro anni. Una dichiarazione sintetica, ma sufficiente ad allontanare l’ipotesi del rimpasto.
Lo stesso Bertolaso ha commentato ai nostri microfoni le reazioni alle sue ultime scelte. “Sono un servitore dello Stato, ho sempre lavorato per il mio Paese e sono orgoglioso di averlo fatto. Sono andato in pensione 12 anni fa e sono ancora qua. Io sono un medico, prima di tutto conta il rispetto del giuramento che ho fatto. Ho il compito di tutelare la salute dei miei cittadini”, ha dichiarato. Bertolaso ha poi ricordato, a seguito di una serie di polemiche, che se ci sono “situazioni che possono creare problemi, il governatore Attilio Fontana può ritirarmi la delega”.
Potrebbe interessarti anche questo articolo: Quant’è probabile che Mattarella scelga di non firmare il ddl sull’autonomia?
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…
Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…