Categories: POLITICA

Autonomia differenziata, Schlein: “Legge che spacca in due il Paese”

La segretaria del PD ha anche ricordato che “un italiano su 10 è in povertà assoluta, non riesce a emanciparsi dal bisogno. La povertà non è una colpa individuale”

La segretaria nazionale del Pd Elly Schlein ha chiuso le campagne elettorali amministrative nella città di Firenze, al fianco di Sara Funaro, candidato del Pd. Schlein. Parlando dal palco ha commentato l’approvazione della riforma sull’autonomia differenziata. “Il Governo ci ha tenuto tutta la notte perché forse si vergognava di portare avanti un’autonomia che spacca in due il Paese. Non hanno neanche avuto il coraggio di votare contro una legge che abbiamo portato avanti sin dall’inizio, una legge sulla dignità, perché sotto i 9 euro non è lavoro, ma sfruttamento”, ha aggiunto, riferendosi alla proposta di legge sul salario minimo.

“La povertà non è una colpa individuale ma un problema sociale”

Schlein ha poi parlato del divario sociale presente in Italia: “Penso a persone che versano in condizione di povertà in un’Italia che mentre la destra cancella l’unico strumento di contrasto alla povertà, tocca picchi di povertà assoluta che non vedeva da 10 anni. Un italiano su 10 è in povertà assoluta, non riesce a emanciparsi dal bisogno. La povertà non è colpa individuale, ma un problema sociale da affrontare seriamente”.

Comunali, Schlein: “Vogliamo Funaro prima donna sindaco di Firenze”

In merito alle elezioni comunali a Firenze, Schlein ha dichiarato che “questa città è stata ben governata in questi anni, Sara Funaro è una garanzia di buona amministrazione, di attenzione verso le persone e di apertura della città al mondo. Quindi io sono molto felice della sua candidatura, della sua autorevolezza e del suo coraggio e insieme a tanti altri lunedì voglio vedere la prima sindaca donna di Firenze. Noi stiamo cercando di mobilitare il più possibile le persone, con questa destra al governo che taglia la sanità, il sociale, non mette risorse sul trasporto pubblico locale credo sia molto chiaro che voto a Firenze, come nelle altre città al ballottaggio, può fare la differenza per migliorare la qualità della vita delle persone”.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Autonomia differenziata, le opposizioni sono pronte a raccogliere firme per un referendum abrogativo

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 giorno ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago