Categories: POLITICA

Amministrative Torino, Conte: non ci sono condizioni appoggio M5s al Pd

[scJWP IdVideo=”qdrrTXB6-Waf8YzTy”]

Giuseppe Conte si è recato a Torino per sostenere Valentina Sganga, la candidata sindaca del Movimento 5 Stelle. Il leader pentastellato ha approfittato dell’occasione per rilasciare alcune dichiarazioni alla stampa. “Se andremo al ballottaggio, come credo, mi auguro che il Pd ci appoggi“, ha affermato, parlando di una possibile alleanza con il Partito democratico. Sullo stesso tema ha aggiunto che “non ci sono le condizioni, in questo momento, per poter dire che noi appoggiamo il Pd a Torino, soprattutto dopo gli atteggiamenti assunti dal Partito democratico torinese“. “Mi dispiace che non ci sia stata la possibilità di creare un progetto comune, con obiettivi condivisi per Torino. Il progetto che noi presentiamo per la città è concreto, forte di un’esperienza amministrativa importante“.

Conte a Torino calma i sostenitori che lo acclamano: “Stanco, ma loro sono la mia energia”

[scJWP IdVideo=”2gwS7yp6-Waf8YzTy”]

Durante l’intervista, Conte ha dovuto invitare un attimo i sostenitori del Movimento 5 Stelle alla calma. “Aspettate, finisco con i giornalisti e sono da voi“, ha promesso. “Sono stanco“, ha aggiunto dopo aver riportato la calma. “Impegnarsi per il bene comune è faticoso. Questo entusiasmo è però il moltiplicatore di energie che mi consente di andare avanti“. Sul percorso politico, Conte ha dichiarato di non avere ripensamenti.

I No Green Pass contestano il leader del M5S

[scJWP IdVideo=”sTdcGNBK-Waf8YzTy”]

Ma a Torino Conte non ha avuto a che fare solo con i suoi sostenitori. Ad attenderlo fuori da Porta Palazzo, dove l’ex premier avrebbe dovuto fare il giro tra i banchi, c’erano anche gli appartenenti al movimento No Green Pass. Ci sono state delle tensioni tra i sostenitori di Conte e il gruppo contrario al grido di “buffone“. Il leader del Movimento 5 Stelle ha quindi deviato la visita al Mercato Centrale per sostenere la campagna della candidata Valentina Sganga.

 

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago