Categories: POLITICA

Amministrative, Gualtieri: “Vinceremo in tutti i municipi”

[scJWP IdVideo=”CtXLKElW-Waf8YzTy”]

Questa mattina un nuovo giro importante a Tor Sapienza e Centocelle. Abbiamo parlato con i cittadini per illustrare loro come mettere in atto il 110% per riqualificare le case popolari e i nostri mercati rionali. Oggi, invece, siamo qui per parlare di Pnrr e di come accelerare investimenti fondamentali per far ripartire Roma“. Così il candidato del csx, Roberto Gualtieri, entrando al Tempio di Adriano per partecipare all’iniziativa organizzata dalle associazioni Il Timone per l’Italia e Laboratorio per Roma. “La mia campagna elettorale è sempre stata incentrata nel girare ogni quartiere, specialmente delle periferie. Il nostro intento è quello di illustrare il nostro progetto di città dei 15 minuti dove non ci saranno quartieri di serie A e di serie B. Oggi ho parlato con i comitati di quartiere perché bisogna coinvolgerli e renderli protagonisti. Siamo fiduciosi sul fatto che vinceremo in tutti i municipi di Roma“, ha continuato.

Amministrative, Gualtieri: “Michetti ha preferito non partecipare perché non conosce tema Pnrr”

[scJWP IdVideo=”ioNqUCK6-Waf8YzTy”]

Il Pnrr è un’opportunità unica e irripetibile per trasformare Roma. Questa città non dobbiamo solamente amministrarla bene ma dobbiamo cambiarla per riportarla a livello delle altre capitali europee“. Così il candidato del csx, Roberto Gualtieri, entrando al Tempio di Adriano per partecipare all’iniziativa organizzata dalle associazioni Il Timone per l’Italia e Laboratorio per Roma. “Ho appreso che Michetti ha preferito non venire, non so se è perché non conosce bene il tema del Pnrr, ma è un bene che tutti lo studino perché da questo dipenderà il futuro di Roma – ha continuato rispondendo alla domanda riguardante alla non partecipazione del confronto del suo avversario -. Lunedì vedrò la Raggi. Ho interesse di vedere tutte le questioni amministrative aperte, ma soprattutto vorrei valutare il dossier riguardante l’Expo perché ci giochiamo una grande opportunità per Roma“.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago