POLITICA

Alto Adige, revocato il lockdown dopo lo screening di massa

L’Alto Adige revoca il lockdown totale che era stato istituito in seguito all’aumento dei contagi nella provincia autonoma di Bolzano. Una decisione assunta dopo lo screening di massa nel territorio. Questo comporta quindi una revisione delle misure che erano più restrittive rispetto a quelle previste per le zone rosse sulla base del dpcm del 3 novembre.

Il presidente della provincia, Arno Kompatscher, annuncia: “Lunedì 30 novembre riaprono i negozi, i mercati, come anche i parrucchieri ed estetisti. Riprende la didattica in presenza per la prima media”. Lo stesso Kompatscher spiega che il 4 dicembre riapriranno tutte le scuole, ma anche i bar e i ristoranti. I dati epidemiologici della provincia autonoma sarebbero in miglioramento e aiuterà, da questo punto di vista, anche l’isolamento imposto a 3.400 asintomatici che sono stati individuati attraverso l’attività di screening.

Alto Adige, dal 4 dicembre riaprono bar e ristoranti

Nello specifico da venerdì 4 dicembre potranno riaprire bar e ristoranti fino alle ore 18, come avviene attualmente nelle zone gialle rimaste in Italia. Riapriranno, per l’appunto, anche i negozi al dettaglio. L’obiettivo di Kompatscher, quindi, è quello di uscire dalla zona rossa “al più tardi il 3 dicembre, il 4 non saremo più zona rossa anche perché si cambierà sistema a livello nazionale”, precisa ancora il presidente.

Lo screening di massa e i nuovi contagi a Bolzano

L’attività di screening, intanto, ha portato a effettuare più di 350 mila test in Alto Adige nel fine settimana. I test proseguiranno fino a domani nelle farmacie e anche dai medici di famiglia. Con i tamponi finora effettuati, le persone sottoposte all’esame sono in totale 352.176. Di queste sono 3.380 quelle risultate positive. È stato quindi raggiunto l’obiettivo del 70% della popolazione testata.

Al di là dello screening di massa nella Provincia autonoma, sono 1.414 i tamponi molecolari effettuati, con 160 nuovi casi positivi registrati. I pazienti Covid ricoverati sono 315 (18 in meno di ieri), a cui aggiungerne 133 nelle strutture private convenzionate e 44 che si trovano invece in terapia intensiva, in aumento di sei nelle ultime 24 ore. In isolamento domiciliare ci sono invece 9.958 persone.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago