POLITICA

Alto Adige, revocato il lockdown dopo lo screening di massa

L’Alto Adige revoca il lockdown totale che era stato istituito in seguito all’aumento dei contagi nella provincia autonoma di Bolzano. Una decisione assunta dopo lo screening di massa nel territorio. Questo comporta quindi una revisione delle misure che erano più restrittive rispetto a quelle previste per le zone rosse sulla base del dpcm del 3 novembre.

Il presidente della provincia, Arno Kompatscher, annuncia: “Lunedì 30 novembre riaprono i negozi, i mercati, come anche i parrucchieri ed estetisti. Riprende la didattica in presenza per la prima media”. Lo stesso Kompatscher spiega che il 4 dicembre riapriranno tutte le scuole, ma anche i bar e i ristoranti. I dati epidemiologici della provincia autonoma sarebbero in miglioramento e aiuterà, da questo punto di vista, anche l’isolamento imposto a 3.400 asintomatici che sono stati individuati attraverso l’attività di screening.

Alto Adige, dal 4 dicembre riaprono bar e ristoranti

Nello specifico da venerdì 4 dicembre potranno riaprire bar e ristoranti fino alle ore 18, come avviene attualmente nelle zone gialle rimaste in Italia. Riapriranno, per l’appunto, anche i negozi al dettaglio. L’obiettivo di Kompatscher, quindi, è quello di uscire dalla zona rossa “al più tardi il 3 dicembre, il 4 non saremo più zona rossa anche perché si cambierà sistema a livello nazionale”, precisa ancora il presidente.

Lo screening di massa e i nuovi contagi a Bolzano

L’attività di screening, intanto, ha portato a effettuare più di 350 mila test in Alto Adige nel fine settimana. I test proseguiranno fino a domani nelle farmacie e anche dai medici di famiglia. Con i tamponi finora effettuati, le persone sottoposte all’esame sono in totale 352.176. Di queste sono 3.380 quelle risultate positive. È stato quindi raggiunto l’obiettivo del 70% della popolazione testata.

Al di là dello screening di massa nella Provincia autonoma, sono 1.414 i tamponi molecolari effettuati, con 160 nuovi casi positivi registrati. I pazienti Covid ricoverati sono 315 (18 in meno di ieri), a cui aggiungerne 133 nelle strutture private convenzionate e 44 che si trovano invece in terapia intensiva, in aumento di sei nelle ultime 24 ore. In isolamento domiciliare ci sono invece 9.958 persone.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago