POLITICA

AI act, arriva l’ok delle Commissioni del Parlamento europeo

Arriva il via libera dalle commissioni Mercato Interno e Libertà civili, giustizia e affari interni del Parlamento europeo sull’accordo del trilogo in materia di Intelligenza artificiale (AI Act). Il regolamento, che “sarà sottoposto al voto della plenaria ad aprile“, vuole garantire il rispetto dei diritti fondamentali, della democrazia, dello stato di diritto e della sostenibilità ambientale in materia di AI. “È una giornata storica. Siamo i primi al mondo ad avere una normativa così completa sull’intelligenza artificiale, che speriamo spiani la strada per un modello incentrato sull’essere umano in tutto il mondo“. Lo ha dichiarato l’eurodeputato del Partito democratico Brando Benifei, che ha negoziato in trilogo con Consiglio europeo e Commissione Ue la posizione del Parlamento Europeo. Il capodelegazione Pd ha poi sottolineato la necessità di “cominciare quanto prima con l’applicazione” delle nuove norme.

Nuovo regolamento AI, Benifei (Pd): “Piena attuazione richiederà un anno”

Benifei ha aggiunto che il nuovo regolamento sull’AIprevede un’etichettatura con la filigrana digitale di tutti i contenuti audio, video e dei testi. Lo standard tecnico per eseguire questa etichettatura dovrà essere sviluppato dall’Ufficio europeo dell’intelligenza artificiale, previsto dal nuovo regolamento. Questo è un tema importante, insieme a quelli della tutela del diritto d’autore e del copyright, sostenuti da autori, artisti e musicisti di tutta Europa, che si sono mobilitati e hanno sostenuto il nostro lavoro“, ha proseguito. “La piena attuazione – del nuovo regolamento – richiederà più di un anno, ma, in forma approssimativa, sono regole che possono essere già applicate anticipatamente in maniera volontaria“, ha concluso Benifei.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Esiste la vita nello Spazio? A rispondere è l’intelligenza artificiale

 

Federica Onnis

Federica Onnis, classe 1996. Dalla Sardegna a Verona per studiare prima lettere e poi giornalismo, con l'idea di imparare a raccontare ciò che mi accade intorno. Dopo alcune esperienze da freelance, fra copywriting e ghostwriting, sono arrivata a Bruxelles, nel cuore dell'Europa. Qui seguo da vicino la politica europea e imparo ogni giorno il mestiere dai colleghi più esperti.

Recent Posts

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

3 ore ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

3 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

4 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 settimana ago