Categories: POLITICA

Aggressioni in Duomo, Sala: “Qualcosa è sfuggito ma risorse sono poche”

[scJWP IdVideo=”eBkHmtNZ-Waf8YzTy”]

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, è tornato a parlare dei fatti di Capodanno in Piazza del Duomo. Il primo cittadino del capoluogo lombardo ha commentato le aggressioni e le molestie subite dalle giovani vittime e sulle quali gli inquirenti stanno ancora indagando anche grazie alle immagini diffuse dal alanews.

A Capodanno in piazza Duomo sicuramente qualcosa è sfuggito. Numericamente le persone in piazza a controllare probabilmente non erano sufficienti, ma erano le persone su cui prefetto e questore potevano contare“, ha spiegato Sala in occasione dell’inaugurazione di un nuovo negozio Lidl.

E ancora: “Ora noi assumeremo 500 vigili ma è impensabile che senza maggiori risorse, anche delle forze di polizia, si possa gestire un momento così critico. Negli ultimi anni le forze di ordine pubblico sono diminuite significativamente in tutto il paese. Il controllo lo fai anche in funzione di quante persone hai sul territorio e oggi sono troppo poche“, ha aggiunto.

Sala: “Sostengo Draghi in qualunque ruolo”

[scJWP IdVideo=”AP8QAfQJ-Waf8YzTy”]

Il sindaco ha poi parlato della corsa per il Quirinale in vista dell’elezione del prossimo presidente della Repubblica. “Sono un sostenitore di Draghi in qualunque ruolo perché è un patrimonio importantissimo per il nostro paese. Il ruolo del presidente della Repubblica in Italia è fondamentale: non solo è il garante della Costituzione ma deve conoscerla bene e deve essere una persona di equilibrio“, ha aggiunto Sala.

Sette anni sono lunghi e in sette anni è chiamato a intervenire tante volte perché purtroppo siamo un paese con crisi di governo frequenti e a quel punto il presidente diventa protagonista. Quindi deve essere una scelta ben ponderata“.

Per Sala è “difficile dire cosa sia meglio“. Sicuramente “la cosa migliore è non perdere Draghi. Ma visto che gli sono anche amico non mi permetto di fare ipotesi. E’ chiaro che l’ipotesi debba essere la migliore per il nostro paese e anche per lui“.

Sala guarda Johnson: “Nostra prudenza può durare molto?”

[scJWP IdVideo=”JtMcIrRv-Waf8YzTy”]

Infine, uno sguardo alla pandemia da Covid-19, che continua a preoccupare gli esperti. “Questa pandemia ormai sta creando problemi sociali straordinari. Sto vedendo le decisioni che sta prendendo Boris Johnson, che probabilmente si sta prendendo anche i rischi. Ma mi chiedo anche se il nostro posizionamento molto molto prudente possa essere tenuto a lungo. Continuare a tenere chiuse le discoteche, i live club eccetera, non è che poi i ragazzi stanno in casa, ma se ne vanno in giro, più o meno giustamente“, ha concluso Sala.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago