Categories: POLITICA

Aggressioni in Duomo, Sala: “Qualcosa è sfuggito ma risorse sono poche”

[scJWP IdVideo=”eBkHmtNZ-Waf8YzTy”]

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, è tornato a parlare dei fatti di Capodanno in Piazza del Duomo. Il primo cittadino del capoluogo lombardo ha commentato le aggressioni e le molestie subite dalle giovani vittime e sulle quali gli inquirenti stanno ancora indagando anche grazie alle immagini diffuse dal alanews.

A Capodanno in piazza Duomo sicuramente qualcosa è sfuggito. Numericamente le persone in piazza a controllare probabilmente non erano sufficienti, ma erano le persone su cui prefetto e questore potevano contare“, ha spiegato Sala in occasione dell’inaugurazione di un nuovo negozio Lidl.

E ancora: “Ora noi assumeremo 500 vigili ma è impensabile che senza maggiori risorse, anche delle forze di polizia, si possa gestire un momento così critico. Negli ultimi anni le forze di ordine pubblico sono diminuite significativamente in tutto il paese. Il controllo lo fai anche in funzione di quante persone hai sul territorio e oggi sono troppo poche“, ha aggiunto.

Sala: “Sostengo Draghi in qualunque ruolo”

[scJWP IdVideo=”AP8QAfQJ-Waf8YzTy”]

Il sindaco ha poi parlato della corsa per il Quirinale in vista dell’elezione del prossimo presidente della Repubblica. “Sono un sostenitore di Draghi in qualunque ruolo perché è un patrimonio importantissimo per il nostro paese. Il ruolo del presidente della Repubblica in Italia è fondamentale: non solo è il garante della Costituzione ma deve conoscerla bene e deve essere una persona di equilibrio“, ha aggiunto Sala.

Sette anni sono lunghi e in sette anni è chiamato a intervenire tante volte perché purtroppo siamo un paese con crisi di governo frequenti e a quel punto il presidente diventa protagonista. Quindi deve essere una scelta ben ponderata“.

Per Sala è “difficile dire cosa sia meglio“. Sicuramente “la cosa migliore è non perdere Draghi. Ma visto che gli sono anche amico non mi permetto di fare ipotesi. E’ chiaro che l’ipotesi debba essere la migliore per il nostro paese e anche per lui“.

Sala guarda Johnson: “Nostra prudenza può durare molto?”

[scJWP IdVideo=”JtMcIrRv-Waf8YzTy”]

Infine, uno sguardo alla pandemia da Covid-19, che continua a preoccupare gli esperti. “Questa pandemia ormai sta creando problemi sociali straordinari. Sto vedendo le decisioni che sta prendendo Boris Johnson, che probabilmente si sta prendendo anche i rischi. Ma mi chiedo anche se il nostro posizionamento molto molto prudente possa essere tenuto a lungo. Continuare a tenere chiuse le discoteche, i live club eccetera, non è che poi i ragazzi stanno in casa, ma se ne vanno in giro, più o meno giustamente“, ha concluso Sala.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago