POLITICA

Afghanistan, Letta: “Italia deve fare di più”

[scJWP IdVideo=”igRVv0d6-Waf8YzTy”]

Il segretario nazionale del PD, Enrico Letta, nel corso della conferenza stampa organizzata al Nazareno ha parlato della situazione in Afghanistan. Da quando i talebani hanno preso il potere nel Paese è in atto una crisi umanitaria.

Sappiamo benissimo che tutto quello che è stato fatto fino ad oggi, in termini umanitari, è legato a ciò che è attorno all’Afghanistan, mentre il Paese è chiuso e ciò che accade è poco noto. Con i fondi raccolti vogliamo alzare il velo su un qualcosa che riteniamo importante. Il nostro Paese deve fare di più. Il nostro lavoro di sostegno alle 5 ONG continua e saremo al loro fianco” ha dichiarato Letta.

Afghanistan, Letta: “Raccolti 100mila euro per popolo afghano. Alle parole, servono fatti”

[scJWP IdVideo=”dbusxhTf-Waf8YzTy”]

Noi abbiamo deciso, subito dopo lo scorso 15 agosto, di far seguire alle parole i fatti con una raccolta fondi che la comunità del Pd ha svolto in questi mesi” ha sottolineato.

“Questa ha avuto un impatto significativo, siamo riusciti a raccogliere circa 100mila euro che verranno ora destinati alle 5 ONG ancora presenti nel Paese. Con questa conferenza stampa vogliamo rendere evidente il fatto che sarebbe assolutamente sbagliato se il nostro Paese, dopo la grande emozione, oggi si dimenticasse dell’esistenza dell’Afghanistan. Il nostro impegno nei confronti del popolo afghano continua” ha concluso il leader del Pd.

“Si a corridoi umanitari, anche se servirà parlare con Talebani”

[scJWP IdVideo=”AltQxUxW-Waf8YzTy”]

I corridoi umanitari sono la nostra risposta per salvare le persone che sono all’interno del Paese” ha sottolineato Letta.

Abbiamo ascoltato le testimonianze di alcune persone che sono andate via, ma tante altre sono ancora lì in una condizione di vita precaria. Lo diciamo con grande forza: il 2022 deve essere l’anno dove la comunità internazionale, l’Ue e l’Italia riescano a salvare il maggior numero di afghani“.

Se bisogna dialogare con i Talebani? Si, bisogna interloquire con loro per portare avanti i corridoi umanitariha aggiunto.

Covid, Letta: “Mi fido del Governo, introdurre iniziative per evitare chiusure”

[scJWP IdVideo=”coqAMHQ2-Waf8YzTy”]

Il leader del Pd ha poi parlato della situazione pandemica in Europa e dei rischi di chiusure a cuasa dell’aumento dei contagi.

Il resto d’Europa sta chiudendo e annuncia un lockdown dopo l’altro. L’Italia è riuscita ad evitare una situazione di chiusura. L’appello è che si introducano le iniziative che evitano di farci ritrovare come l’Olandaha detto Letta.

Io mi fido di quello che il Governo proporrà. Insieme decideremo ciò che è meglio, ma soprattutto è fondamentale che il comportamento dei cittadini sia quello giusto. La manovra deve essere approvata entro la fine dell’anno e sarà così. Io penso che sia fisiologica questa complessità di discussione perché la maggioranza è molto composita. Sono sicuro che verrà approvata nei tempi dovuti“, ha concluso.

 

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago