POLITICA

Afghanistan, Di Maio: “Italia è il paese UE che ha salvato più civili”

[scJWP IdVideo=”33sBIwS4-Waf8YzTy”]

Sono quasi cinquemila gli afghani portati in salvo dal governo italiano dopo la presa di potere dei talebani. “Nel giro di pochi giorni abbiamo messo in salvo e trasferito in Italia 5011 persone, di cui 4890 afghani. Più della metà, donne e bambini, tra quanti hanno collaborato con le istituzioni italiane e appartengono a categorie vulnerabili“. Lo ha dichiarato al Senato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sull’operazione di evacuazione di civili dall’Afghanistan. “Il ponte aereo ininterrotto, realizzato grazie alla sinergia, fra tutti gli alleati ha consentito di far uscire dall’Afghanistan oltre 120.000 persone, compresi interi nuclei familiari”. Tra i paesi europei, “l’Italia ha evacuato il maggior numero di cittadini afghani“, ricorda Di Maio.

Afghanistan, Di Maio: “Non siamo indifferenti e rimaniamo vicini alla popolazione locale”

[scJWP IdVideo=”GORDlOfa-Waf8YzTy”]

Dopo i ringraziamenti alle forze armate, il pensiero del ministro Di Maio vola alla drammatica situazione in Afghanistan. “Le immagini strazianti dei profughi e le aspettative di pace e sviluppo di un intero popolo ribaltate in pochi giorni non possono lasciarci indifferenti. Non ci lascia certo indifferenti la prospettiva che i progressi faticosamente raggiunti in 20 anni, soprattutto per le donne, possano essere cancellati. Lavoriamo perché ciò non avvenga. Vogliamo rimanere al fianco del popolo afghano“, così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, durante il suo intervento sull’Afghanistan al Senato. “Questa crisi ripropone l’esigenza di un multilateralismo più efficace e inclusivo e al tempo stesso di una più forte coesione europea e di un autonomia strategica dell’unione. Si è trattato di uno sforzo internazionale senza precedenti. Sicurezza, gestione dei flussi migratori, contrasto a terrorismo e narcotraffico sono sfide che possono essere affrontate solo attraverso un approccio condiviso“, ha detto il ministro degli Esteri.

Il ministro ricorda i soldati italiani caduti in Afghanistan, lungo applauso al Senato

[scJWP IdVideo=”yFOaHlSl-Waf8YzTy”]

Ribadisco quindi la mia profonda gratitudine alle Forze armate al corpo diplomatico e all’intelligence“. Questo il ringraziamento del ministro degli Esteri accolto da un applauso di tutto l’emiciclo. Un applauso prolungato da parte dei senatori presenti in Aula, che si sono alzati in piedi, come tributo ai soldati italiani caduti in Afghanistan nel corso degli anni.

Afghanistan, Di Maio: “Possibile rischio di flussi migratori più ampi”

[scJWP IdVideo=”HtOf5niq-Waf8YzTy”]

In merito alla gestione del flusso di profughi, il ministro Di Maio informa di aver visitato la frontiera tra Pakistan e Afghanistan. “In Pakistan, dove abbiamo istituito in Ambasciata una situation room per la gestione dei profughi afghani, ho tenuto a visitare la frontiera con l’Afghanistan, a Torkham“, così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nell’informativa sull’Afghanistan al Senato. “Dai sopralluoghi che ho svolto e come mi hanno confermato gli interlocutori della cooperazione allo sviluppo sul campo, almeno per il momento, la situazione rimane sotto controllo“, per quanto riguarda i flussi migratori. “Ma il rischio è che la crisi economica e alimentare, anche in vista dell’inverno, possa innescare flussi più ampi“, ha dichiarato Luigi Di Maio.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago