POLITICA

Abruzzo, il campo largo del centrosinistra riuscirà a espugnare la roccaforte della destra?

Dopo l’esperimento (riuscito) in Sardegna, l’asse Conte-Schlein cerca nuovi successi, magari a fronte di un campo larghissimo che comprenda anche Carlo Calenda. Le prossime partite si giocheranno in Abruzzo e in Basilicata, con pentastellati e dem che sperano di riproporre la formula vincente Todde.

“La direzione intrapresa un anno fa è la direzione giusta”, ha dichiarato all’indomani della vittoria in Sardegna la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, che arriva contestualmente al primo anniversario alla guida del partito. Soddisfazione anche dal lato Movimento  5 Stelle, con Giuseppe Conte da giovedì in tour per dare la volata al candidato unitario in Abruzzo, Luciano D’Amico.

La segretaria del Partito democratico Elly Schlein e il leader del M5s Giuseppe Conte | Foto ANSA

Uniti per l’Abruzzo

Proprio in Abruzzo, dove si voterà il 10 marzo, si giocherà un’altra partita importantissima, con un campo che può essere definito larghissimo, con Giuseppe Conte che ha affermato: “Noi lavoriamo sempre per costruire un progetto solido con altre forze politiche e civiche, con compagni di viaggio affidabili. Non possiamo prendere un impegno con i cittadini se abbiamo compagni inaffidabili, perché questo comporterebbe l’ingovernabilità e noi non andiamo al governo per gestire il potere ma per realizzare il cambiamento. La Sardegna ci fa ben pensare in prospettiva futura perché, quando c’è un progetto serio, c’è un lavoro con le comunità di riferimento, si possono ottenere risultati così sorprendenti rispetto alle aspettative”.

Campo larghissimo

L’attenzione quindi al momento è tutta per l’Abruzzo, dove si voterà tra meno di due settimane, il 10 marzo. Schlein ammette: “Una cosa è certa, l’alternativa c’è”. E dopo la vittoria in Sardegna il Partito Democratico inizia a guardare con occhi diversi anche la regione guidata da Fratelli d’Italia. I sondaggi al momento vedono D’Amico (candidato per il centrosinistra) in rimonta sul governatore uscente Marsilio. “Era dal 2015 che non vincevamo una regione al centrodestra, la Sardegna è stata la prima e non sarà l’ultima”, pronostica la segretaria dem.

“Alle regionali correre da soli, pur con un progetto, non è fattibile e non lo faremo. Alle regionali è impossibile fare altrimenti. Certo, non a tutti i costi”, ha detto invece il leader di Azione Carlo Calenda. “Le parole di Calenda fanno piacere – rilancia Schlein -. Se ci concentriamo sulle cose da fare insieme troviamo l’accordo e siamo più forti, perché siamo d’accordo sulle idee e non sulle poltrone da spartire come il governo”.

E il centrodestra?

“C’è l’occasione di rivincere subito, il 10 marzo in Abruzzo, dove sono assolutamente ottimista sia come centrodestra sia come risultato della lista Lega” ha invece dichiarato il leader della Lega, Matteo Salvini, parlando con i giornalisti a margine di un evento a Pescara.  “Sono assolutamente sereno. Qui si è governato bene, la Lega ha liste forti in tutte le province, mentre in Sardegna in alcune zone avevamo avuto delle difficoltà. Conto in una vittoria del centrodestra – ha aggiunto – con un risultato a due cifre della Lega”.

A chi gli chiedeva di eventuali strascichi nei rapporti tra la Lega e le altre forze di coalizione, anche considerando che otto consiglieri regionali, nel corso degli anni, sono passati ad altri partiti di centrodestra, Salvini ha risposto: “A me interessa dare risposte agli abruzzesi. La Lega avrà un ottimo risultato, superiore a quello delle politiche dell’anno scorso, e il centrodestra vincerà, perché abbiamo lavorato, non perché gli abruzzesi sono gente strana”.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago